Il settore del noleggio dei veicoli non arresta la sua diffusione, andando a interessare un numero sempre più ampio di imprese e di privati su tutto il territorio nazionale. La grande flessibilità e l’autonomia nell’uso, associate al vantaggio di non doversi sobbarcare un investimento iniziale oneroso e il costo delle manutenzioni, sono solo alcune delle caratteristiche che stanno decretando il boom del servizio.
Una delle regioni in cui la richiesta è particolarmente elevata è per esempio la Lombardia, in cui la domanda non si concentra soltanto nella grande metropoli di Milano, ma anche in città industriali di grande rilievo per l’economia del territorio lombardo, come per esempio Brescia. A questo proposito, vero e proprio leader nei servizi di noleggio nella regione, così come in molte altre zone d’Italia, è per esempio Giffi Noleggi, punto di riferimento sia per le aziende che per i privati.
La flotta messa a disposizione da questa azienda è ampia: si tratta di più di mille furgoni tra minivan, furgoni centinati, modelli a doppia cabina e camioncini con cassone fisso o ribaltabile.
Gli utenti che hanno la necessità di usufruire temporaneamente di questo genere di veicoli possono richiedere il servizio anche online: per esplorare le possibilità messe a disposizione da Giffi Noleggi nel bresciano, per esempio, è sufficiente visitare l’apposita sezione “Noleggio furgoni Brescia” del sito ufficiale della ditta.
Furgoni ad uso aziendale
Prima di noleggiare un furgone è importante avere presente per quale scopo dovrà essere utilizzato, in modo da valutare bene le caratteristiche dei mezzi e scegliere il prodotto più adatto. Settori come l’edilizia, lo stoccaggio, la coltivazione agricola, la logistica o i traslochi hanno ovviamente necessità differenti e potrebbero avere bisogno di un mezzo dotato di funzionalità specifiche, come ad esempio la sponda idraulica o il cassone ribaltabile.
Le aziende del settore alimentare che devono trasportare della merce deperibile, ad esempio, possono optare per un furgone refrigerato; la temperatura dell’ambiente interno varia da un massimo di -20° (compatibile con il trasporto di surgelati o di prodotti congelati) fino a +4° per i prodotti meno delicati come la frutta e la verdura. La presenza del vano refrigerato è una caratteristica ricercata anche dalle società del settore farmaceutico che hanno la necessità di conservare i medicinali ad una temperatura strettamente controllata.
Per le imprese che lavorano nell’ambito dell’agricoltura e della manutenzione del verde uno dei mezzi più ricercati è il furgone con il cassonato fisso o ribaltabile; quest’ultimo, in particolare, può essere dotato anche della gru. Altre tipologie disponibili per il noleggio sono i furgoni cubi centinati (con o senza sponda idraulica), il furgone a sette posti con il cassone o quello a nove posti.
Furgoni a uso privato
Uno degli utilizzi più comuni quando un privato deve noleggiare un mezzo è legato alla necessità di dover trasportare una grande quantità di merci o di oggetti; il trasloco rientra in questa casistica ma molto diffuso è anche il noleggio legato a trasferte lavorative o famigliari che richiedono un mezzo dotato di molto spazio.
Di norma è possibile guidare un furgone con la classica patente B (quella per guidare le macchine) ma se la vettura supera le 3,5 tonnellate di peso a pieno carico, si rende necessario possedere la patente per camion, ovvero il tipo C. Tra i mezzi più diffusi per il trasporto di oggetti ad uso privato ci sono i modelli mini van, i furgoni medi come il Ducato o il Nissan NV400 e la loro versione large.
A cambiare è il peso del veicolo: si parte dai 793 kg del piccolo van della Nissan NV200, passando per i 1420kg della versione media, per poi arrivare fino ai 1530 kg del Ducato Maxi. Altri parametri che si modificano in base alla dimensione sono il volume, il numero di posti e le misure, sia interne che esterne.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube