C’è una recente rivoluzione tecnologica che sta per entrare prepotentemente nelle nostre abitudini, e ci dovremo abituare:
Molto presto non solo più i giovani, ma gran parte di noi, girerà per strada con lo smartphone davanti agli occhi per poter guardare il mondo che li circonda attraverso la telecamera dell’I-Phone.
Poi, tra qualche anno, andremo tutti in giro indossando degli speciali occhiali. Perchè? Per vedere un mondo, una realtà diversi da quelli che vediamo oggi. Tutto questo comincerà tra pochissimo, dal 19 settembre, quando Apple rilascerà il suo nuovo sistema operativo per i-Phone: iOS 11. Questo aggiornamento consentirà di scoprire la “Realtà aumentata”.
Cos’è la realtà aumentata? Sono programmi che inonderanno presto il mondo e che ci fanno vedere nella realtà (attraverso il telefonino o gli occhiali) cose che non esistono.
Per esempio, entrate in un museo e, guardando un quadro, vedete l’autore che lo dipinge; andate al ristorante, ordinate un piatto e potete vedere il cuoco che ve lo cucina accanto al tavolo. I Comuni in futuro non dovranno mettere più i cartelli della segnaletica lungo le strade: guideremo tutti con gli occhiali e li vedremo “virtuali”.
Per non parlare delle applicazioni che potranno esserci nel mondo della scuola, del lavoro, dell'intrattenimento…
Sarà una rivoluzione, che sta per partire. Rassegnamoci a questa ennesima rivoluzione e allacciamoci le cinture per questo nuovo viaggio, ma quelle reali, non quelle “virtuali”: sono più sicure!
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube