Ci sono cose che ci fanno arrabbiare molto, perchè dimostrano che i problemi che ha l'Italia sono dovuti al poco peso della nostra classe politica in Europa. Chi di noi non conosce una persona che ha perso il lavoro? Tutti ne conosciamo diverse, purtroppo, è una tragedia nazionale. In Lombardia, per esempio, abbiamo perso decine di migliaia di posti di lavoro nel tessile perchè produrre una maglietta in Cina costa molto meno che in Italia. Ci hanno detto che non si puó fare nulla, perchè c'è libertà di commercio. Ma è proprio vero? La Germania è la principale produttrice europea di pannelli solari, ma le sue aziende rischiavano di chiudere per la concorrenza cinese. E allora che cosa ha fatto l'Unione Europea per salvare i posti di lavoro tedeschi? Ha messo i dazi sui pannelli solari cinesi. Sì, i dazi! Proprio quei dazi che a noi hanno sempre detto che non si possono mettere, perchè c'è libertà di commercio. La cosa buffa è che la Cina, per ritorsione, ha messo i dazi sull’importazione… di vini, danneggiando dunque proprio l’Italia e non certo la Germania. Si è così avviata una trattativa alla fine della quale la parola “dazi” è stata eliminata modificandola in “prezzo minimo concordato”, ma i dazi cinesi sui vini pare siano rimasti. Resta dunque la domanda: perché per i pannelli solari sì e per il tessile no?
Piero Uboldi
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube