
L’alfabeto greco conta ventiquattro lettere, dalla Alfa alla Omega. Gli scienziati hanno l’abitudine di chiamare le varianti del Covid proprio con le lettere greche, tant’è che oggi si parla tanto della temuta variante Delta, quella che sta portando la quarta ondata di pandemia. In realtà, la scienza è andata molto più avanti, siamo già almeno alla variante Kappa, decima lettera dell’alfabeto.
Però quella che comincia a fare paura adesso è la variante Epsilon, quinta lettera: è stata scoperta a inizio 2021 in California, oggi è diffusa in 44 Paesi; in Europa il Paese con più casi di variante Epsilon è la Danimarca con 37, seguita dalla Germania con 10. In Italia al momento è stata identificata solo in due casi. Ma fa paura perché sembra in grado di attaccare anche le persone vaccinate e quelle che hanno già preso il Covid.
Non ne usciremo mai, dunque, da questo inferno? Non è vero, perché per esempio la multinazionale Janssen Pharmaceutica ha già dichiarato che il suo vaccino monodose Johnson & Johnson non mostra cedimenti col passare dei mesi ed è efficace sia contro la variante Delta che contro la Epsilon. Insomma, la guerra è più lunga di quanto tutti noi pensavamo, l’alfabeto greco di lettere libere ne ha ancora molte, ma pian piano la scienza affina le sue armi indebolendo il nemico.
Piero Uboldi
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube