Sabato e domenica siamo andati tutti a votare. O meglio, io a votare ci sono andato, perché lo ritengo importante, ma metà di voi, stando ai dati dell’affluenza, non ci è andata. Molti avranno usato la scusa banale del “Tanto non cambia nulla”.
Cosa cambia in Europa dopo il voto?
Non cambia nulla? Ma ne siete proprio certi? Poi però, quando tra qualche anno vi obbligheranno a spendere migliaia di euro per mettere a norma le vostre case o per smettere di inquinare con le vostre auto, non venite a piangere, per favore! Le Europee dello scorso weekend hanno cambiato moltissimo, altro che! E gli effetti li vedremo sulla nostra vita quotidiana.
Che cosa è cambiato in Europa? E’ successo questo: le destre (non solo in Italia) si sono rafforzate, indebolendo il centro, ma, stando alle prime analisi, le destre non hanno ottenuto abbastanza voti per poter governare la Ue.
Al tempo stesso però il centro, indebolendosi, adesso fa fatica a governare e l’ipotesi che sta avanzando è che il centro in Europa chiederà il sostegno dei Verdi. Ma i Verdi in Europa sono gente molto seria, perciò chiederanno in cambio del loro sostegno di aumentare la politica “Green” europea, ossia più auto elettriche, addio ai carburanti fossili, case in classe energetica A, stop a stufe e camini e tanto altro.
Tutti cambiamenti che fanno bene al pianeta, ma che ci costeranno caro. Siete d’accordo con questa politica? No? Comunque sia, se non siete andati a votare è giusto che non vi lamentiate.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube