Il Presidente degli Stati Uniti d’America, Barak Obama, è venuto in Italia a visitare Roma e a incontrare il nostro nuovo premier. Una notizia che, in un modo o nell’altro, abbiamo sentito tutti. Ma che cosa è venuto a dirci Obama? Che messaggio ha lanciato nella conferenza stampa finale? Obama, che viene dipinto come il pacifista riformista, è venuto a dirci che l’Italia, pur essendo in grave crisi economica, indebitatissima e sottoposta a continui sacrifici, deve acquistare gli aerei da combattimento F35 americani. E poco importa che il costo complessivo per acquistare quei 90 aerei cacciabombardieri sia di 10 miliardi di euro: l’Italia li deve acquistare e basta. Il nostro premier Renzi, al di là dei sorrisi di circostanza, ha provato a dire a Obama che l’Italia vorrebbe rivedere quell’accordo firmato 13 anni fa, quando la crisi non c’era, e che vorrebbe acquistarne un po’ meno di questi aerei, ma Obama il pacifista, Obama che solo poche ore prima era stato dal Papa dicendosi colpito dalla sua figura, ha risposto semplicemente di no: l’Italia non può retrocedere dal suo ruolo. Il che vuol dire: l’Italia deve acquistare tutti i 90 aerei e poco importa se, per farlo, deve spremere più sangue agli italiani.
E ora speriamo che la Regina Elisabetta non ci imponga di sostituire l’aperitivo delle 19 con il thè delle 5.
Piero Uboldi
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube