Il titolo di questo articolo potrebbe ingannarvi, potrebbe farvi pensare a un’interpretazione comica o ironica della guerra appena esplosa tra Russia e Ucraina, ma non è così. Sulla guerra non si può scherzare, è notizia di queste ore che l’esercito russo prima dell’invasione ha acquistato 45mila sacche per cadaveri e capite bene cosa vuol dire.
Ma questa sembra davvero la guerra di Putin contro il nostro attore comico Claudio Bisio, perché da un lato abbiamo un presidente che è un ex agente del Kgb, dall’altro abbiamo un presidente che è stato eletto sull’onda di un serial televisivo comico in cui lui interpretava, proprio come Bisio in “Benvenuto presidente!”, un uomo qualunque che quasi per caso diventa presidente dell’Ucraina. Il partito con cui è stato eletto presidente (nella realtà) ha preso il nome dal serial tv e a fondarlo è stato lo staff della casa produttrice della serie televisiva. Con quattro mesi di campagna elettorale Zelenskyj ha stravinto le elezioni.
Le sue intenzioni sono ottime, ridare fiducia nella politica portando a governare persone competenti e avvicinare l’Ucraina all’occidente libero, ma adesso si trova a dover affrontare un avversario mostruoso che certo non può sconfiggere con le armi, ma solo con la strategia politica: avrà questo ex attore comico le capacità per salvare dall’invasione in atto un Paese grande (il più vasto d’Europa) e dignitoso quale è l’Ucraina? Lo speriamo tutti.
Piero Uboldi
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube