I nostri nonni e bisnonni si sono battuti e sacrificati per dare a noi un’Italia unita e libera da occupanti e dittatori. Questo è vero e lo sappiamo tutti. Ma quello che dobbiamo chiederci oggi è: “Noi per che cosa ci siamo battuti e sacrificati? Che mondo lasceremo ai nostri nipoti?”.
La risposta, purtroppo, è che noi ci siamo seduti, impigriti, abbiamo perso senso civico e valori e quello che lasciamo come eredità ai nostri nipoti è un mondo in cui la democrazia sarà fortemente a rischio.
L’ha detto giorni fa il presidente russo Putin e mi spiace ammetterlo ma su questo ha ragione: il mondo è cambiato, gli equilibri si sono spostati e sta finendo il dominio dell’Occidente. I nostri nonni si sono sacrificati per togliere l’Italia dalle mani dei dittatori, noi per puro interesse economico abbiamo messo la nostra economia nelle mani di una dittatura, la Cina, che adesso fa il bello e il cattivo tempo.
Ha ragione Putin, Usa e Occidente non dominano più come una volta. Le sanzioni economiche hanno fatto il solletico alla Russia, quella che tutti chiamavano “la bomba atomica delle sanzioni”, ossia l’uscita delle banche russe dallo Swift, è una bomba inesplosa. Forse perché chi ha studiato le sanzioni non ha capito che il mondo sta davvero cambiando. Ma sta cambiando in peggio e questa è l’eredità che lasceremo noi ai nostri nipoti.
Piero Uboldi
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente da Pc, smartphone e tablet, dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube