Mancano pochi giorni al Natale e molti di noi sono alle prese con gli acquisti di regali per parenti e amici. C'è chi è contrario a questa pratica poiché ritiene che ormai il Natale sia diventato una festa commerciale. Io personalmente non sono d'accordo: il Natale non è solo festa commerciale, è anzi il periodo dell'anno in cui, girando per le strade, si respira un'aria diversa, si percepisce che non sono giorni come tutti gli altri. Certo, il Natale non dev'essere solo la corsa ai regali, perchè allora avrebbero ragione i suoi detrattori, non bisogna perdere di vista i molti significati di questa festa: la nascita, la famiglia, la concordia, la solidarietà. Natale è tutto questo, valori fondamentali per chi crede così come per chi non crede in Dio. E i regali sono un elemento che porta a questi valori, purchè arrivino dal cuore. Sì, dal cuore, e non è un modo di dire sdolcinato: il regalo più bello non è quello di grande valore, è quello che più si adatta alla persona che lo riceve. In questi ultimi giorni di acquisti, pensate alle persone a cui volete fare un regalo, pensate alle loro passioni, ai loro sogni, alle loro necessità e cercate qualcosa che piaccia a loro, non a voi. E, se volete vivere il Natale fino in fondo, non dimenticate di fare un regalo anche a chi ha più bisogno: un'offerta a qualche associazione di volontariato, qualche acquisto a un mercatino benefico, un pensiero per qualcuno che non può permettersi regali… Magari vi peserà spendere 10 o 20 euro così, ma poi, il giorno di Natale, ne sarete fieri e per voi sarà un giorno più bello.
Piero Uboldi
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube