Erano atterrati a Malpensa il 23 gennaio scorso i due turisti cinesi risultati positivi al Coronavirus durante il loro soggiorno a Roma.
Ieri la conferma ufficiale dei primi due casi di infezione riscontrati in Italia, che riguarda una coppia di cinesi di 66 e 67 anni, ricoverati all’ospedale Spallanzani di Roma.
Fino al 29 gennaio i controlli fatti all’aeroporto di Malpensa sono stati 800, mentre 21 sono i casi analizzati negli ospedali della regione, per persone che si sono presentate spontaneamente.
“Il sistema sta funzionando perfettamente – ha spiegato l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera –. Per ora ci sono tanti casi che stiamo verificando, tutti negativi e gestiti con la massima accuratezza. Possiamo contare su 14 ospedali con reparti per malati infettivi, e tre laboratori a Pavia, all’ospedale Sacco e alla Statale di Milano”.
Qualche giorno fa sono rientrati in anticipo anche gli studenti di Limbiate che stavano seguendo il percorso Erasmus in Cina, raccontiamo la loro esperienza nell’edizione settimanale di oggi, sfogliabile qui
Intanto, da oggi, l’Italia ha chiuso gli aeroporti ai voli da e per la Cina, ma ci sono cinque aerei partiti per Roma Fiumicino e Milano Malpensa, dopo l’annuncio fatto ieri sera dal presidente del Consiglio, Conte, che sono tutti atterrati.
I due voli dell’Air China da Pechino e da Shanghai sono arrivati a Malpensa nella prima mattinata di oggi. Ai passeggeri e al personale è stata misurata la temperatura corporea ed è stato chiesto di compilare una scheda con residenza e spostamenti passati e futuri.
E’ attivo da giorni un sito che aggiorna in tempo reale i dati sulla diffusione del virus, si può raggiungere CLICCANDO QUI
NON PERDERE NEANCHE UNA NOTIZIA DAL NOSTRO SITO, iscriviti al canale Telegram de “il notiziario” CLICCA QUI
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube