Il risveglio del giardino in tutte le sue forme. E’ questo il tema conduttore dell’edizione 2016 di Orticolario. Per tutto il fine settimana Villa Erba a Cernobbio ospita l’evento più atteso dagli amanti di piante e fiori. Un’occasione per tuffarsi nelle mille emozioni che il giardino sa donare alla scoperta della creatività dall’orto sonoro ai giardini creativi.
Tante le iniziative di questa ottava edizione dedicata all’Anemone, il fiore del vento.
Per gli amanti è possibile scoprire la birra “Sesto Senso”, che si può sorseggiare alla spina nel Parco, all’interno dello Spazio Birrificio Italiano, e in bottiglia in diversi Punti Ristoro e Bar. “Sesto Senso” è una birra voluta da Orticolario e realizzata da Birrificio Italiano (Lurago Marinone – CO), per celebrare la festa della bellezza e della natura. Birra di frumento d’ispirazione tedesca prodotta con aggiunta di karkadè e pepe rosa, è fresca da bere, insieme semplice e complessa, delicata e intensa come il più splendido dei fiori.
All’insegna della creatività sono le installazioni nel giardino di villa Erba. Sono infatti otto i giardini e le installazioni selezionati attraverso il Concorso Internazionale “Spazi Creativi” 2016.
Si tratta di spazi originali, giardini vivibili e fruibili contestualizzati all'interno del parco di Villa Erba nel rispetto del paesaggio esistente, ovvero il 'Genius loci'.
I progetti selezionati concorrono al Premio “La foglia d’oro del Lago di Como”, attualmente esposta e custodita a Villa Carlotta, e al Premio “Giuria popolare” assegnato dai visitatori.
Gli Spazi Creativi di Orticolario 2016 sono: “Il senso di perdersi”, progetto e realizzazione di Ginkgo Giardini . Torino . ginkgo-giardini.it; Spazio Floema. “Vedere con le orecchie, ascoltare con gli occhi”, progetto di Enzo . Gifu (Giappone) . enzo-garden.net; Spazio AM Casali. “Inside Nature”, progetto di P’ARCNOUVEAU . Milano . parcnouveau.com; “Giardini Interiori”, Progetto di Studio Zero . Como designstudiozero.com; “Pioggia”, progetto e realizzazione di Giardini Benatti . Cusano Milanino (Mi) . giardinibenatti.net; “Il nastro arancio. Al di qua e al di là”, progetto di Lorenza Figari . Celle Ligure (Sv) . lorenzafigari.it; “Disconnect to Reconnect”, progetto e realizzazione di Verde Passione . Vedano al Lambro (Mb) . verdepassione.it; “Mutazioni”, progetto e realizzazione di Heidi Bedenknecht-De Felice . Como FB: Heidi Bedenknecht-De Felice.
Le novità non si esauriscono qui, nel giardino è possibile farsi guidare dai suoni di piante e animali arrivando così a scoprire l’orto sonoro, un progetto di BotanicalDryGarden
Numerosi gli appuntamenti nel padiglione centrale e tra una conferenza e l’altra è possibile curiosare tra gli stand. Ad Orticolario c’è spazio anche per i bambini coinvolti nell’ “avventura del sesto senso”: laboratori, esperienze, luoghi, spettacoli appositamente creati per loro, per conoscere la natura divertendosi.
Tra i laboratori, “Profumi e sapori dal giardino dei sensi”, “Semina Creativa”, “Che profumo.. le erbe aromatiche e medicinali!”, “Piccoli amici salvabosco”, “Un seme… una zolla”, “Gli anemoni: i fiori del vento”… e tante altre proposte.
Orticolario è aperto oggi e domani dalle 9 alle 19 in villa Erba a Cernobbio. Il biglietto di ingresso intero è di 17 euro, ridotto a 14. Gratis i bambini fino a 14 anni.
Il programma completo si trova su www.orticolario.it
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube