Dalla Regione Lombardia 400 milioni di euro ai Comuni per far ripartire subito l’economia. Nel maxi “Piano Marshall” annunciato oggi dal presidente della Regione Attilio Fontana, del valore complessivo di 3 miliardi di euro spalmati in 3 anni, dal 2020 al 2022 ci saranno fin da subito 400 milioni che verranno messi a disposizione di Comuni e Province, “perché possano immediatamente intervenire in opere pubbliche che daranno la possibilità al comparto di ripartire” – ha detto Fontana.
Dalla Regione Lombardia si spiega che i fondi suddivisi per provincia per opere cantierabili entro il 31 ottobre sono 52,9 milioni di euro per Bergamo, 49,8 milioni per Brescia, 60,5 milioni per Milano, 25,3 milioni per Monza e Brianza, 34,1 milioni per Varese, 28 milioni per Pavia, 27,5 milioni per Como, 16,9 milioni per Cremona, 15,5 milioni per Lecco, 9,7 milioni per Lodi, 17 milioni per Mantova e 10,9 milioni per Sondrio.
Nello specifico, gli stanziamenti a disposizione per i Comuni saranno assegnati in base ai progetti realizzabili fino ad un massimo stabilito per fascia di popolazione.
Così ad esempio, per i comuni tra i 5000 e i 10000 abitanti, come Misinto, Ceriano Laghetto, Cogliate, Lazzate, Origgio, ci saranno a disposizione fino a 350.000 euro ciascuno.
Per i comuni tra i 10.000 e i 20.000 abitanti, come Solaro, Cesate, Uboldo, Caronno Pertusella, Gerenzano, Cislago, Arese, Cusano Milanino, saranno a disposizione fino a 500.000 euro ciascuno.
Per i comuni tra i 20.000 e i 50.000 abitanti, come Limbiate, Senago, Saronno, Garbagnate, Bollate, Paderno Dugnano, Cormano, Novate Milanese, saranno a disposizione fino a 700.000 euro ciascuno.
Nella proposta di legge che verrà discussa nel pomeriggio dalla giunta “c’è anche l’iniziativa di mettere a disposizione i fondi per i nostri operatori sanitari, che saranno 82 milioni di euro” -ha aggiunto Fontana.
Il governatore ha quindi annunciato “una somma di 10 milioni di euro a favore di quelle aziende che intendano riconvertirsi per produrre quei dispositivi sanitari che tanto ci sono mancati in questi mesi crisi”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube