Partono i primi lavori per la nuova ciclabile del Pnrr a Paderno Dugnano. E già ci sono le prime perplessità arrivate in Comune sulla larghezza del marciapiede.
I lavori per la nuova ciclabile del Pnrr a Paderno Dugnano
Sono iniziati una settimana fa i lavori per la riqualificazione della pista ciclabile in via Rotondi, nell’ambito del progetto Riurb2 finanziato con fondi Pnrr. Entro la fine di agosto è previsto il completamento dei lavori per il tratto compreso dal ponte sul Seveso e i civici 13 e 26. Nelle fasi successive si proseguirà per lotti continuativi fino ad arrivare a Calderara. I lavori riguarderanno in parte anche i marciapiedi per uniformare la pavimentazione con il nuovo tracciato ciclabile. Il transito veicolare non subirà alcuna limitazione lungo tutta via Rotondi, gli accessi carrai saranno sempre garantiti compatibilmente alle fasi puntuali di cantiere che verranno gestite dall’impresa esecutrice.
Prime perplessità e segnalazioni in Comune: marciapiede più stretto
Intanto, nelle ultime ore sono già arrivate diverse segnalazioni in Comune per presentare una perplessità che è balzata agli occhi di molti. Tra loro ci sono Annunziato Papaleo (Lega) ed Enzo Santagada (Italia Viva) hanno evidenziato che il marciapiede sarà ridotto rispetto al tracciato originario. Papaleo lo ha segnalato personalmente agli uffici del settore Lavori Pubblici e a poche ore ha fatto altrettanto anche Santagada al comando di polizia locale.
“Già a Dugnano siamo penalizzati dal passaggio a livello con guasti e code“, spiega il rappresentante di Italia Viva. “Ora viene ridotta la larghezza del marciapiede proprio nel lato dove ci sono più negozi che richiedono spazi più ampi in prossimità degli ingressi. E nel caso di passeggini e sedie a rotelle?”. A entrambi è stato risposto che saranno compiuti approfondimenti e sopralluoghi. Proprio ora che parte del marciapiede è stato smantellato? “Mi hanno risposto che nel caso di tratti troppo stretti si può utilizzare quello sul lato di fronte, peccato sia quello con meno negozi”, aggiunge Santagada.
Ciclabile a doppio senso e senza cordolo
La nuova pista ciclabile porterà due novità che sicuramente saranno apprezzate da chi attraversa la città in bicicletta. La pavimentazione del nuovo percorso sarà allo stesso livello del marciapiede in modo da eliminare il cordolo che delimitava le due aree spesso causa di caduta o inciampi. In più, la ciclabile avrà una larghezza tale da poter essere a doppio senso di marcia per chi transiterà sulle due ruote. A scapito però dei pedoni che si ritrovano uno spazio più ridotto per il marciapiede.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube