Un vero e proprio braccio di ferro, quello di Cormano: con l’Amministrazione comunale che rigetta le ipotesi di chiusure degli asili nido per il prossimo anno e il sindaco Luigi Magistro che passa al contrattacco nei confronti dell’opposizione.
Un’ipotesi, quella relativa alla possibile chiusura degli asili nido per il prossimo anno educativo, che ha Cormano ha riguardato il “Giro Girotondo” di Brusuglio: l’Amministrazione comunale interviene dopo la ridda di ipotesi per spiegare che la struttura rimarrà funzionante e non ci saranno cambiamenti per l’utenza, con lo spostamento delle attività presso il nido Bruco Verde di via Somalia che potrebbe eventualmente essere previsto per settembre 2024.
Cormano, interventi agli asili nido per le certificazioni
In una nota, la giunta di Cormano precisa inoltre che gli asili nido del territorio sono e saranno interessati da lavori di adeguamento necessari ai fini dell’ottenimento delle certificazioni previste dalle norme vigenti, ma non oggetto di chiusure. A Cormano si conferma quindi che il servizio nidi sarà regolarmente funzionante su due sedi nel territorio, come ormai avviene dal 2015 quando l’allora nido comunale Bruco Verde è stato trasformato in centro per l’infanzia esternalizzato e gestito da una cooperativa.
Smentita così anche la presunta diminuzione del servizio, ipotizzata da alcune voci che hanno preso a circolare circa la possibile chiusura della struttura di via Comasinella, con il territorio sarebbe stato privato di un asilo nido.
In realtà già dal 2015 i nidi sul territorio comunale sono due, da quando la giunta Cocca aveva deciso di sospendere il servizio in via Somalia a causa della diminuzione delle iscrizioni, peraltro confermata negli anni a seguire. Ridistribuendo all’epoca l’utenza sulle due sedi di Brusuglio e Fornasé.
Voci su possibili chiusure del nido, Magistro punta il dito contro il Pd
Le congetture e le ipotesi circa una possibile chiusura degli asili nido, secondo il sindaco Luigi Magistro, hanno una matrice politica che non tarda ad additare: “Continuiamo a non comprendere la scelta del Pd di fare politica sulla pelle dei cittadini diffondendo notizie false e generando agitazione nella comunità. E’ già successo in altre occasioni: di recente, in consiglio comunale, aveva paventato un taglio delle risorse regionali destinate al progetto dell’Ospedale di Comunità e poi è stato verificato che aveva semplicemente “dimenticato” (o omesso) di consultare altri documenti ufficiali. Allo stesso modo, questa volta cavalca l’inserimento della struttura di via Comasinella nel piano delle alienazioni per costruire una vera e propria fake news. Insinuando che la chiusura del nido brusugliese sarebbe stata imminente e che questo avrebbe diminuito l’offerta dei nidi sul territorio”.
Paolo Minora
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube