Cimitero chiuso nel pomeriggio a Senago per consentire il recupero di un grosso sciame di api.
Si è deciso di chiudere temporaneamente il camposanto, questo pomeriggio, a Senago per evitare rischi, conseguenti alla presenza di un grosso sciame di api.
Sul posto è intervenuta la Polizia locale che ha chiesto il supporto di un apicultore locale per il recupero delle api.
Durante le operazioni il cimitero è rimasto chiuso anche per evitare la presenza di curiosi che avrebbero potuto compromettere il recupero, oltre che rischiare di essere punti.
In questo periodo si ripetono con frequenza le segnalazioni di sciami di api “dispersi”.
Secondo gli esperti questa concentrazione di episodi sarebbe legata al clima.
Un maggio freddo e piovoso ha bloccato e posticipato il fenomeno naturale della sciamatura, che ora, con il clima più favorevole, si ripete con maggiore frequenza, anche più volte per famiglia di api, in cui nascono più regine, che vengono seguite dagli altri esemplari.
Quando si avvistano questi sciami è necessario chiedere l’intervento degli apicultori che recuperano le api, importantissime per l’ecosistema.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube