Aperta la nuova casa di comunità di Limbiate: centro prelievi, prenotazioni visite e ambulatori. Questa è l’offerta della struttura di via Montegrappa all’interno del presidio Corberi.
Inaugurata la casa di comunità di Limbiate
Da mercoledì 28 dicembre è aperta la casa di comunità di Limbiate. La nuova struttura socio assistenziale è pensata per dare prestazioni sanitarie gratuite. Si tratta di una sistema polivalente che garantisce funzioni d’assistenza sanitaria primaria e attività di prevenzione.
“La Casa di Comunità presso il Corberi è un passo importante, per molti aspetti decisivo”, commenta il sindaco Antonio Romeo che ha tagliato il nastro assieme ai referenti di Ats. “Insieme al prossimo previsto insediamento anche dell’Ospedale di Comunità conferma il progetto di riqualificazione generale del presidio che ce lo fa immaginare come vera e propria cittadella della salute, un altro sogno che inizia a realizzarsi”.
Casa di comunità di Limbiate: dalle prenotazioni ai prelievi
La casa di comunità di Limbiate offre diversi servizi socio-sanitari. Eccoli di seguito:
- Servizio di Front Office e Accoglienza, presso cui è possibile prenotare visite, acquisire informazioni, pagare il ticket mediante Pos. Aperto da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 16.
- Servizio di Cure Primarie con spazi a disposizione dei medici di medicina generale.
- Punto Unico di Accesso (PUA), qui è prevista l’accoglienza, l’orientamento e la prima valutazione del bisogno di salute della persona, supporto nell’attivazione dei servizi per i cittadini che vivono una situazione di fragilità, con necessità di essere presi in carico dalla rete dei servizi sociosanitari. È attivo lunedì e mercoledì, dalle 13:30 alle 16 e martedì e giovedì, dalle 9 alle 13.
- Servizi di Specialistica ambulatoriale in campo diabetologico, dermatologico, otorino, neurologico e, prossimamente, reumatologico e internistico.
- Servizi Infermieristici con ambulatorio aperto lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 8.30 alle 11; martedì e giovedì dalle 14 alle 16.
- Centro prelievi.
- Centro vaccinale.
A metà dicembre invece è stata inaugurata la casa di comunità di Bollate. Qui lavora un team di 225 operatori tra medici specialisti, infermieri di famiglia, professionisti della salute, medici di medicina generale, assistenti sociali e personale amministrativo.
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale!
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube