Zappa, badile e cappello di paglia. Dante Cattaneo è il sindaco-contadino di Ceriano Laghetto. E' partita l'edizione 2017 dell'operazione 'Mettiamoci la faccia' con l’obiettivo di avvicinare la gestione dell’amministrazione pubblica ai cittadini. Questa volta, torna in campo in prima persona e direttamente sul territorio cerianese, dove per una settimana si metterà a disposizione per aiutare i proprietari di orti, campi agricoli e frutteti a coltivarli e curarli.
“Desidero valorizzare questa particolare attività dei nostri nonni perché credo che saper lavorare la terra sia importante per toccare con mano quanto possa essere generosa se accudita con cura e passione. Anche se, soprattutto in questo periodo di caldo, in particolare per le persone anziane può essere particolarmente faticoso – spiega il primo cittadino – Ecco allora che voglio mettermi a disposizione e voglio affrontare questo impegno in maniera seria e con grande umiltà: non ho competenze specifiche in questo campo, ma mi metto in gioco, ad un patto. Per ogni giornata di lavoro chiederò un compenso in natura: una cassetta di frutta e ortaggi che consegnerò a famiglie in difficoltà, su segnalazione dei nostri servizi sociali”.
L’idea del sindaco è quella di dimostrare anche che l’impegno amministrativo non può essere slegato dalla realtà quotidiana dei cittadini e che in fondo, sindaco e assessori, non sono che semplici cittadini temporaneamente prestati all’impegno amministrativo pubblico.
Dopo aver lanciato gli incontri serali di rione, con quattro seggiole improvvisate e la luce di un lampione per affrontare problemi e segnalazioni dei residenti, dopo essere stato ospite dei cittadini che lo invitavano, per una chiacchierata a tavola, con l’impegno di lavare i piatti a fine pasto, dopo avere affiancato i volontari che si occupano di sfalcio dell’erba e manutenzione delle aiuole, dopo avere lanciato il “casting” pubblico per la scelta di un nuovo assessore ed infine, l’anno scorso, aver girato diverse regioni in visita ai cerianesi nella loro terra d’origine
Le famiglie interessate a questa iniziativa, possono segnalare la loro disponibilità ad accogliere il “sindaco contadino” per una giornata di lavoro, scrivendo in Comune a [email protected] o telefonando al n. 0296661320 dalle 8.00 alle 14.00 da lunedì a venerdì.
Le famiglie invece che riceveranno i frutti del lavoro del Sindaco sono quelle già in carico ai servizi sociali, ma se qualcuno volesse segnalare qualche altra situazione di bisogno può farlo scrivendo a: [email protected], oppure recandosi direttamente presso l’Ufficio servizi alla persona.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube