Il progetto dell’orto sociale è nato la scorsa estate su iniziativa di due ragazzi della facoltà di agraria di Limbiate. Dopo una serie di difficoltà iniziali, l’idea è stata portata avanti da Luca Fiorelli, giovane determinato che, davanti al terreno affidato dal comune di Cesate, di difficile coltivazione, non si è perso d’animo ed ha lanciato un appello per trovare nuovi soci, piante, concime, ma soprattutto le macchine necessarie a rendere il terreno adatto alla coltivazione.
All’appello di Luca ha subito risposto l’Orto sociale di Garbagnate Milanese, ed in particolare il presidente Angelo Sofo che nel suo percorso professionale vanta la formazione nella progettazione dei giardini ed ha offerto il suo aiuto per aiutare il giovane a dare forma all’orto sociale di Cesate.
Così, grazie all’associazione, composta da persone di diversa età e da due giovani, un agronomo ed un architetto, a febbraio sono stati realizzati i primi cassoni, l’unico modo per coltivare sfruttando lo spazio di un terreno non adatto alla coltivazione.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DEL NOTIZIARIO DISPONIBILE NELLA NOSTRA EDICOLA DIGITALE!
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube