Come lo scorso anno, le colonie di processionarie iniziano a creare disagi ai cittadini cesatesi: questa volta ad essere colpito non è stata l’area antistante il parco di piazza della Costituzione, ma il Villaggio Ina, dove la situazione è diventata insostenibile. Le processionarie sono parassiti fortemente urticanti, il cui nome rimanda al peculiare modo di muoversi del gruppo, i cui elementi procedono uno in fila all’altro, come fossero in processione.
La preoccupazione per la processionaria è tutt’altro che infondata: questi bruchi infatti possono essere molto pericolosi per gli alberi, per gli uomini e soprattutto per gli animali.
Esistono circa 40 differenti specie di processionaria: le più diffuse in Italia sono la processionaria del pino e la processionaria della quercia.
L’articolo completo di Elena Conte lo trovate nel Notiziario in edicola questa settimana.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube