Sequestrate 60 confezioni di cibo non conformi a quanto richiede il regolamento europeo in campo alimentare: continuano i controlli ai negozi di Limbiate e durante una delle verifiche sono state rilevate molteplici irregolarità in un negozio di vicinato, che hanno portato al cibo sequestrato.
Cibo sequestrato a Limbiate: le irregolarità
L’intervento, effettuato dagli agenti del Corpo della Polizia Locale di Limbiate in collaborazione con i tecnici di Ats Brianza chiamati dagli agenti, ha rilevato una chiara immissione sul mercato, per la vendita, di alimenti non conformi e con etichettature errate non in linea con i regolamenti comunitari. All’esercente di Limbiate è stato sequestrato cibo per più di 60 confezioni di prodotti alimentari e comminate sanzioni amministrative per circa 2000 euro.
Controlli a tappeto nei negozi di vicinato di Limbiate
Gli alimentari sequestrati, ora a disposizione dell’autorità sanitaria competente per i dovuti accertamenti, con ogni probabilità verranno avviati alla distruzione. La Polizia Locale in questi giorni ha avviato un controllo a tappeto ai circa 300 negozi limbiatesi allo scopo di rilasciare la certificazione di negozio sicuro e contribuire al rilancio del commercio locale ponendo attenzione sul rispetto delle regole degli esercenti.
Daniela Salerno
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube