
La “Marcia della Vittoria” attraverserà oggi, sabato 3 novembre, tutti i 55 comuni della provincia di Monza e Brianza. L’evento vuole celebrare i 100 anni dalla fine della Grande Guerra.
Volontari di numerose associazioni d’arma, insieme a simpatizzanti, partiranno insieme da 8 comuni ai confini della provincia, per convergere verso il capoluogo, rendendo omaggio a tutti i 55 Monumenti ai caduti presenti in ciascun comune brianzolo.
L’iniziativa è promossa dall’Unuci “Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia” sezione di Monza e Brianza in collaborazione con il Consiglio provinciale di Monza e della Brianza di “Assoarma”, la Provincia di Monza e Brianza e l’Ufficio Scolastico per la Lombardia di Monza e Brianza.
E’ un evento programmato nell’ambito del “Tavolo per il Centenario della Grande Guerra” della Prefettura di Monza e Brianza. L’iniziativa è finalizzata a commemorare i 4103 morti brianzoli del conflitto che coinvolse l’Italia dal 1915 al 1918.
I partecipanti saranno in uniforme storica da combattimento o divisa commemorativa, suddivisi in otto “colonne” che partiranno da altrettanti confini geografici della Provincia per coprire a piedi nell’arco della giornata, un percorso di circa 20 km.
I punti di partenza sono Ceriano Laghetto, Misinto, Lazzate, Briosco, Veduggio, Aicurzio, Cornate d’Adda e Busnago dove le colonne si formeranno sabato 3 novembre alle 9 davanti al primo dei Monumenti ai caduti a cui renderanno omaggio.
Ogni colonna avrà un percorso differente in modo da coprire tutti i 55 comuni della provincia, nessuno escluso. All’ingresso di ciascun comune, le colonne saranno accolte dalla Polizia locale che le scorterà fino a raggiungere il Monumento ai caduti.
Qui si svolgerà una breve cerimonia commemorativa con la posa di un omaggio e la lettura dei nomi dei militari caduti oltre ad un eventuale discorso commemorativo, lasciato all’organizzazione dei singoli comuni.
Poi la marcia riprenderà il cammino verso la tappa successiva.
Gli otto percorsi si concluderanno nel tardo pomeriggio di sabato in 8 comuni confinanti con Monza e precisamente, per la colonna 1 Muggiò, per la 2 Lissone, per la colonna 3 Vedano per la colonna 4 Biassono. La colonna 5 concluderà la marcia a Villasanta. La colonna 7 arriverà a Concorezzo, la colonna 8 arriverà a Brugherio.
Il giorno dopo, domenica 4 novembre, le otto colonne riprenderanno la marcia verso Monza dove alle 10.30, in piazza Trento Trieste, ci sarà la cerimonia commemorativa finale.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube