
Sarà una giornata di forte vento quella di oggi, 6 aprile, in tutta la Lombardia, prima con il Favonio, poi con la Bora, con raffiche che da 60/70 km/h potranno arrivare fino a 80/10 km/h.
Il vento da Nord e Nord Ovest porterà anche ad un brusco abbassamento delle temperature, oltre ad un elevato rischio incendio boschivi in un periodo già di particolare allerta per la vegetazione completamente secca. Da ieri la Protezione Civile della Lombardia ha emesso un allerta rossa per le province di Varese, Como, Lecco e l’alta Brianza, mentre è arancione nella provincia di Milano.
Come spiega la nota del Centro Meteorologico Lombardo, “Già dal primo mattino, attendiamo dunque venti di Favonio, localmente intensi (possibili raffiche fino a 60-70 km/h, con punte di 80-100 km/h in alto Lario).
A seguire – appena dopo il mezzogiorno – avrà inizio il successivo rientro orientale dei venti di Bora.
Venti molto tesi da est investiranno dapprima il Mantovano/Bresciano per poi estendersi nel corso del pomeriggio verso ponente, a impegnare quasi tutti i nostri settori padani e pedemontani.
In questo frangente potremo osservare uno dei fenomeni più affascinanti e spettacolari che possano prendere vita in Lombardia, ossia la formazione di strutture nuvolose cumuliformi lungo la linea mobile di demarcazione tra il territorio del Favonio e quello della Bora (in gergo tecnico “dry-line”).
Tra gli effetti si segnala la possibilità di brevi temporali nella zona ad Est di Milano, tra Bergamo e Brescia. Ma in tutta la regione ci sarà anche un crollo verticale delle temperature, con le minime che si avvicineranno allo zero e in qualche caso finiranno anche sotto.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube