BARANZATE – Sabato 20 febbraio alle ore 16,30, la Sala Espositiva di via Sauro, angolo via Conciliazione, ospiterà il concerto di liuto “Il Rinascimento musicale” con Franco Pavan. In programma brani di Haendel, Valeriani, Bartolotti e Bernia.
BOLLATE– Sabato 20 febbraio alle 14,30 all’interno della rassegna “teatro e animazione in città”, Nudoecrudo teatro presenta “Ti presento…la linea”, a cura di Francesca Maggioni: incontro aperto a tutti i bambini al costo di 5 euro, previa prenotazione. Lo spettacolo sarà un viaggio giocoso per sperimentare e conoscere il segno grafico e le sue tracce lineari. Francesca Maggioni, con la sua esperienza ventennale, si ispira al lavoro di Bruno Munari, ai libri illustrati e all’artigianato.
CISLAGO – Questa domenica 21 febbraio alle 16, all’auditorium L’Angolo dell’Arte, andrà in scena lo spettacolo “Se il tempo fosse un gambero”, commedia musicale di Garinei e Giovannini messa in scena dal Laboratorio delle Idee. L’iniziativa, che inaugura la rassegna “Tanti Teatri”, è proposta dal Comune e dalla Pro Loco.
CORMANO – Sarà sabato 20 lo spettacolo della compagnia teatrale Senza Fili “Cerco mio sosia… anche usato”. Una brillante commedia di Franco Roberto con la regia di Franco Piantoni. L’ingresso è a libera offerta. Il ricavato andrà all’associazione “Un Ponte per la Solidarietà” di Cormano che da anni ha come scopo la progettazione e la realizzazione di attività che forniscano aiuti concreti ai bambini ospiti di alcuni orfanotrofi dell’Ucraina: aiuti umanitari, sostegno a distanza, accoglienza di bambini per un periodo di soggiorno in Italia. L’appuntamento è alle 21 al Bì La Fabbrica del Gioco e delle Arti.
PADERNO DUGNANO – L'Arci di Palazzolo ospiterà domani nella sua sede di via Coti Zelati 51 una serata dedicata al giallista milanese Gino Marchitelli organizzata insieme al Circolo La Meridiana. Incontro alle 18.15, seguiranno happy hour (prenotazione a 3470484022) e giochi a tema.
ROVELLO PORRO – E’ con il laboratorio “Mani in pasta 3” che l’associazione “genitori in gioco” domenica 21 invita i più piccoli al centro civico. E’ qui che il sodalizio terrà un laboratorio di cucina per i bambini dai 6 agli 11 anni. E’ consentita la presenza massima di 40 bimbi, divisi su due turni: dalle 14.30 alle 16 e dalle 16.30 alle 18. La partecipazione è gratuita ma per questioni organizzative è richiesta un’adesione, da confermare quanto prima all’indirizzo mail associazione. [email protected], cui si possono chiedere tutti i dettagli dell’iniziativa. Patrocina il Comune.
SOLARO – Sabato 20 e domenica 21 febbraio l’Inter club Dna di Solaro promuove una sagra delle arance, il cui ricavato andrà a sostenere le attività dell’associazione “In X Aut, Integrazione e solidarietà per l’Autismo”. Sarà offerto un sacchetto di arance (3 kg) in cambio di una donazione. Il banchetto sarà sabato 20 dalle 17.30 alle 19 davanti alla chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Julitta, domenica davanti alla chiesa dalle 9.30 fino alle 12 , davanti al cimitero con lo stesso orario, mentre nella piazzetta di via Mazzini il banchetto, sarà presente anche al pomeriggio dalle 15. Il ricavato verrà utilizzato per sostenere la squadra di ragazzi autistici che da un anno si allena a Solaro nella specialità atletica della corsa.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube