
Il softball europeo quest’anno ha il sapore dell’amaretto. A Saronno tutto è pronto per il via ufficiale alla Women’s European Winners Cup, la coppa delle coppe che fino al 21 agosto vedrà affrontarsi quindici squadre del vecchio continente vincitrici nei rispettivi campionati nazionali. La cerimonia d’apertura, alle 20.15 al Campo di Via Santis, darà il lancio d’inizio all’evento internazionale organizzato dal Saronno Softball con il patrocinio di Comitato Olimpico Nazionale (Coni), Regione Lombardia, Comune di Saronno e Fibs – Federazione Italiana Baseball Softball. Il torneo è iniziato questa mattina con il match tra Polonia e Slovacchia.
Le partite di softball, con accesso gratuito e consentito solo ai possessori di Green Pass, si disputeranno tra Saronno, Legnano e Bovisio Masciago: gli organizzatori puntano a coinvolgere il territorio ampio che va dalla Brianza al basso Varesotto fino all’Altomilanese. Sul diamante di gara si affronteranno squadre avversarie provenienti da tutta Europa: Olympia Haarlem (Olanda), Viladecans (Spagna), Eagles Praha (Repubblica Ceca), Caroousel(Russia), Neunkirchen Nightmares (Germania), Zurich Challenger (Svizzera), Crazy Chicklets (Austria), Les Pharaons (Francia), Chicaboo’s (Belgio), Gepardy Zory (Polonia), Fireballs (Israele), Mrki Medvedi (Croazia), Trnava Panthers (Slovacchia) e Barracudas (Danimarca).
Per le ragazze dell’Inox Team Saronno allenate dal coach Larry Castro il primo appuntamento è questa sera alle 21 per la partita con le Crazy Chicklets austriache. Tra le giocatrici nerazzurre saranno in campo anche il capitano Giulia Longhi che insieme a Fabrizia Marrone hanno partecipato con la nazionale italiana alle recenti Olimpiadi di Tokyo. La finale della Coppa delle Coppe d’Europa è in programma sempre a Saronno sabato 21 agosto alle 20.
Claudio Agrelli
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube