Sottopasso Rho-Monza chiuso, effetti disastrosi sul traffico a Cormano. Le conseguenze della chiusura del sottopasso tra Bollate e Cormano cominciano a farsi sentire in modo pesante sul traffico locale. Situazione particolarmente critica nelle strade residenziali di Cormano, come raccontano alcuni residenti.
In particolare, l’impossibilità di percorrere il sottopasso di via Figini ha riversato ulteriore traffico su via 4 novembre, via Marconi e via Po, che già erano abbastanza cariche di veicoli soprattutto in orario di punta. Una situazione che crea molti disagi ai residenti e a chi si sposta all’interno della città.
“Aria irrespirabile”, proteste dei residenti a Cormano
“L’aria sta diventando irrespirabile” -si lamentano i residenti delle strade attraversate da questo traffico decisamente intenso.
Tutto deriva dal sottopasso chiuso della Rho-Monza.
La chiusura del sottopasso si è resa necessaria per consentire i lavori di allargamento della Rho-Monza che pare si stia avviando definitivamente a conclusione dopo 8 anni di cantiere. Avrebbe dovuto concludersi per l’Expo 2015 ma sta accumulando un ritardo scandaloso. E’ una delle opere stradali più bersagliate dalle critiche dei pendolari che ogni giorno sono costretti a ore di coda.
Sottopasso Rho-Monza chiuso per almeno 5 mesi
Il sottopasso tra Bollate e Cormano dovrà restare chiuso per almeno 5 mesi. I residenti a Cormano non si rassegnano a subire questi disagi per un tempo così lungo e chiedono all’Amministrazione comunale di intervenire con soluzioni alternative.
Leggi il notiziario in formato digitale su Pc, smartphone e tablet, direttamente dal nostro sito, clicca qui
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube