Torna l’appuntamento con Sei ruote di speranza, l’iniziativa benefica giunta alla sua 34esima edizione organizzata dall’Uildm. Un appuntamento che si terrà il prossimo 1 novembre all’autodromo nazionale di Monza.
Bolidi e auto d’epoca incontrano la disabilità
La Sei ruote di speranza, organizzata dall’Uildm, nasce dal desiderio espresso da alcuni ragazzi con disabilità di poter trascorrere una giornata in pista in autodromo a bordo di auto Gran Turismo o vetture d’epoca. Una manifestazione che nei decenni è riuscita a farsi apprezzare e a farsi conoscere, grazie sia alla capacità organizzativa che alla finalità della manifestazione in sé. L’appuntamento è organizzato dalla Uildm, l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare, della sezione di Monza.
La Sei ruote di speranza in autodromo a Monza
La Sei Ruote di speranza si svolge ogni anno nell’autodromo di Monza, l’evento è nato per poter dare alle persone con disabilità la possibilità di vivere una giornata indimenticabile. In cui poter fare dei giri in pista su automobili da sogno e divertirsi con molte altre attrazioni. Supercar, auto storiche, aerei, elicotteri, fuoristrada e kart biposto concentrati a Monza nel più prestigioso autodromo del mondo, realizzano per un giorno i sogni di grandi e piccoli grazie ad una manifestazione organizzata dalla Uildm.
Piloti e volontariato, l’incontro che emoziona
“Amicizia, condivisione ed emozione. Con il concorso di numerose Associazioni di volontariato, di piloti, di persone sensibili alla solidarietà. La disabilita non è più un ostacolo e il mondo dei motori si trasforma. Almeno oggi non vince nessuno perché vincono tutti e il traguardo di Monza diventa un magnifico scenario di aggregazione”, spiegano gli organizzatori.
Redazione web
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube