“Se dovesse essere accertato che i due macchinisti del treno non erano a bordo, credo che la grave negligenza non possa che essere sanzionata con il licenziamento“. Lo dice Andrea Monti (Lega), vicepresidente della V Commissione del consiglio regionale della Lombardia, a qualche ora dal treno deragliato nella stazione di Carnate (clicca qui per foto e video).
In base alla ricostruzione di Trenord, pochi minuti prima delle 12 di mercoledì 19 agosto il convoglio si sarebbe mosso dalla stazione di Paderno d’Adda. Avrebbe percorso oltre 6 chilometri senza personale a bordo prima di arrestarsi sul tronchino di Carnate. “I sistemi di sicurezza dell’infrastruttura sono entrati subito in funzione e hanno instradato il treno verso il binario tronco della stazione di Carnate evitando ben peggiori conseguenze. Attendo fiducioso gli esiti dell’inchiesta avviata da Trenord”, aggiunge Monti.
“Ho chiesto a Trenord che venga fatta chiarezza sul deragliamento del treno a Carnate”, dice l’assessore regionale ai Trasporti Claudia Terzi (Lega). “A questo proposito, la società ha istituito una commissione interna: una decisione che accolgo positivamente. Se si è trattato di un errore umano dell’equipaggio, ritengo siano necessari provvedimenti adeguati nei confronti dei responsabili da parte di Trenord o delle autorità competenti”.
Qualche ora prima è intervenuto anche il governatore Fontana (Lega): “Ho subito chiesto a Rfi e Trenord di accertare le cause. Questi eventi non devono accadere“.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube