Da Saronno a Bollate, da Paderno a Limbiate, sono molte le chiese parrocchiali da dove oggi, venerdì 22 gennaio alle ore 12, risuoneranno le campane a festa.
E’ la risposta all’appello lanciato dalla Diocesi di Milano e da numerose altre diocesi d’Italia e del mondo, a cui si uniranno anche comuni che suoneranno le campane dei centri civici per festeggiare l’entrate in vigore il Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPAN) adottato da una conferenza delle Nazioni Unite il 7 luglio 2017 e sottoscritto da 122 paesi.
Le campane intendono richiamare l’attenzione delle istituzioni, perchè anche l’Italia sottoscriva quel trattato.
Un appello in questa direzione è stato lanciato anche dall’Amministrazione comunale di Saronno che “si associa a quanti, amministrazioni comunali e associazioni, chiedono che anche l’Italia sottoscriva tale trattato”.
Si stima che le circa 13.400 testate atomiche esistenti nel mondo, abbiano un costo di circa 140 mila dollari al minuto, per un totale di oltre 70 miliardi di dollari l’anno, pari a 24 volte il budget annuale delle Nazioni Unite.
Tra le voci di leader mondiali che hanno sostenuto il Trattato c’è quella di Papa Francesco che ha affermato: “È da condannare con fermezza la minaccia dell’uso di armi nucleari, nonché il loro stesso possesso”,
“Oggi alle 12 -spiega una nota del Comune di Saronno- le campane di tutte le chiese della città di Saronno suoneranno a festa per sottolineare l’importanza dell’entrata in vigore di questo trattato”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube