Sta per tornare la “Sagra del Cinghiale” di Caronno Pertusella e, come sempre, non mancano le polemiche degli animalisti, contrari a questo genere di manifestazioni.
A una settimana dall’inizio dell’evento, il movimento Centopercentoanimalisti lo definisce “una delle tante feste di paese incentrate sul divorare l’animale ‘festeggiato’. Alcune, come questa, oltre al contenuto di crudeltà insito nel mangiare carne, diffondono l’idea che gli animali liberi (cinghiali e cervi, lepri, orsi…) siano selvaggina: cioè esseri contro i quali è normale sparare, uccidere e mangiarli. Questa mentalità da umano del paleolitico è tipica dei cacciatori, che uccidono senza rischio e senza fatica”. Rifacendosi ai problemi del pianeta Terra, Centopercentoanimalisti cita proprio la produzione di carne: “Chi ha un minimo di coscienza e cultura non partecipa a sagre come questa”.
Luca Gallelli, promotore della “Sagra del cinghiale”, preferisce non rispondere per non alimentare quelle reputa inutili polemiche, ampiamente previste.
In foto: un’immagine dell’ultima edizione
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube