Nel paese più colpito dalla grandine, Gerenzano, non sono stati risparmiati neppure gli edifici parrocchiali. E’ come se il paese fosse terremotato. Diversi stabili sono stati chiusi perché dichiarati inagibili. Situazione drammatica al cineteatro, dove il tetto è praticamente inesistente e l’acqua ha fatto crollare tutti i pannelli di rivestimento dei soffitti. Anche la scuola dell’infanzia Aldo Moro e l’abitazione delle suore sono state dichiarate inagibili per i gravi danni subiti alle coperture.
LEGGI ANCHE: Danni da grandine nelle Alte Groane per oltre 45 milioni di euro
I locali dell’oratorio non sono da meno: dalle coperture distrutte in più punti si sono allagate tutte le aule adibite al catechismo, poste al piano superiore; dal soffitto di una di queste, dopo tre giorni, scende ancora acqua che è arrivata ad allagare la cucina dell’oratorio situata a pianterreno.
Danni alle abitazioni dei preti e alle due chiese
L’ultimo acquazzone di sabato sera ha allegato in più punti la cappella dell’oratorio. Danni inferiori alle abitazioni dei sacerdoti, ma ci sono delle infiltrazioni d’acqua pure lì e alle chiese S.S. Pietro e Paolo e San Giacomo (vanno sostituite tutte le tegole). Anche la tensostruttura dell’oratorio è stata danneggiata: ci sono diversi tagli, che eventuali piogge potrebbero allargare provocando allagamenti. La preoccupazione grande è per i prossimi giorni, in cui sono attese ancora piogge e temporali: ancora nessuna delle coperture di queste costruzioni è stata messa al riparo o in sicurezza almeno con teli. La ricerca per trovare qualcuno pronto a fare qualcosa non manca; ciò che manca sono i materiali e le ditte che possano iniziare un lavoro di tale entità.
Mentre si attende il decreto di stato di calamità, la visita del Prefetto
Il Prefetto di Varese Salvatore Rosario Pasquariello, Ufficiale territoriale di Governo, ha svolto un sopralluogo a Gerenzano per constatare l’entità dei danni subiti, anche in relazione alla richiesta dello stato di calamità. “Ringraziamo il Prefetto per la sua presenza e la sua vicinanza in questo momento difficile per tutta la cittadinanza gerenzanese”, commenta l’amministrazione comunale.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube