Da dove provengono i cattivi odori che non danno tregua agli abitanti di Caronno? Accade al confine con Garbagnate e con Saronno, dove ci sono giorni in cui non si possono tenere le finestre aperte. C’è grande rabbia, perché i miasmi sono insopportabili: il più delle volte sono acri e pungenti (di tipo chimico, tanto che si punta il dito contro qualche azienda), in ogni caso persistenti per ore. Ebbene, il Comune intende avviare un sondaggio per monitorare le puzze: un gruppo di residenti dovrà registrarli, compilando appositi moduli, per poi far intervenire Arpa individuando la fonte. Ad annunciare la novità è l’assessore all’Ambiente Walter Milanesi, il quale tiene a puntualizzare che “un’indagine del genere era già stata fatta in passato, ma la collaborazione era stata minima e i dati non attendibili”. Alcuni volontari sono già stati individuati dall’Amministrazione, mentre altri verranno reclutati nel corso di una prossima assemblea in cui si forniranno le schede da compilare indicando zona, orario, tipo di odore e intensità. Il monitoraggio, però, per il momento interesserà solo la zona al confine con Saronno.
Il 28 marzo a Varese si terrà, su richiesta del primo cittadino Marco Giudici, una riunione congiunta dell’Amministrazione, di Arpa e dell’Azienda sanitaria territoriale.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube