Presentato all’Assemblea dei Sindaci del Saronnese il Piano di rinnovo dell’ospedale di Saronno. Tutte le novità sono state annunciate dalla dirigenza di Asst Valle Olona, che ha delineato uno scenario incoraggiante: è in corso un significativo potenziamento, con l’assunzione di nuovo personale e varie ristrutturazioni e messe a norma.
Ospedale di Saronno: gli interventi di ristrutturazione
Il presidio ospedaliero saronnese è tuttora e sarà oggetto di numerosi interventi di ristrutturazione, finalizzati a renderlo più funzionale, moderno, al passo coi tempi. Con l’inizio delle opere su otto piani e tre padiglioni, l’azienda ha avviato un gruppo di lavoro che ha già effettuato otto incontri. Ne fanno parte la Gestione tecnico patrimoniale, la Direzione medica, la Gestione acquisti, l’Ingegneria clinica, il Risk manager, Dapss; è sempre rappresentata, inoltre, la direzione strategica con i Direttori Generale, Sanitario e Amministrativo.
Ecco nel dettaglio i lavori: con un investimento di 9 milioni 150mila euro, è in corso la ristrutturazione del padiglione marrone (dal piano terra al quarto) e di quello rosso (porzione al primo piano), con la separazione dei percorsi di pronto soccorso e degenze di terapie intensive e semintensive; con 3 milioni di euro si sta lavorando all’adeguamento antincendio nel padiglione verde (piani primo e quinto), ammodernando così la degenza di psichiatria; con altri 6 milioni (partecipando a un bando regionale), al settimo e all’ottavo piano del padiglione verde si riqualificheranno la degenza polispecialistica e il quartiere operatorio con la centrale di sterilizzazione; con 175mila euro di sta realizzando il nuovo deposito delle bombole a gas medicali; infine un milione 975mila è il finanziamento per l’adeguamento anti incendio alla sala emergenza, nonché per l’adeguamento del Centro psico-sociale.
Per ogni piano viene definito un cronoprogramma dei lavori: tempistiche (inizio, durata e collaudi), pulizie (risanamenti post-edili, pulizie arredi e finali), allestimento (nuovi arredi, attrezzature e trasferimenti), atti autorizzativi da organi competenti (Ats e Regione);
Ospedale di Saronno: il 2023 è stato l’anno di numerose assunzioni
E’ lungo l’elenco delle assunzioni di quest’anno: 10 coadiutor amministrativi senior; 9 operatori socio-sanitari; un operatore tecnico specializzato; due assistenti sanitari e un assistente Sociale; un educatore professionale; un fisioterapista; 13 infermieri di livello base e uno di livello medio; un logopedista; un tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria; un tecnico della riabilitazione psichiatrica; 5 operatori tecnici.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube