Che fine farà il Malpensa Express da Saronno a Milano Centrale? Sarà eliminato e dirottato a Gallarate. Questa è al momento l’ipotesi contenuta nei documenti di Regione Lombardia che dà il via al quadruplicamento della Rho-Parabiago.

I lavori per il quadruplicamento della linea Rho-Arona
Regione Lombardia dà il via formale all’iter che porterà alla realizzazione dell’intervento di potenziamento della linea Rho-Arona. Si tratta di lavori importanti nel tratto compreso tra la stazione di Rho (inclusa) e la stazione di Parabiago (inclusa), attraverso un quadruplicamento dell’attuale linea. A questo si aggiungerà l’introduzione di un raccordo tra la linea FS e quella di Ferrovie Nord Milano nella zona prossima a Busto Arsizio. Il potenziamento avrà conseguenze anche sul servizio ferroviario: da una parte aumenterà l’offerta con nuove linee e corse, dall’altra però mette a rischio quelle esistenti.
Malpensa Express da Saronno a Centrale, verso l’eliminazione?
Nell’ipotesi progettuale la prima conseguenza di questi lavori riguarda il servizio Malpensa Express per Milano Centrale. L’ipotesi di Regione Lombardia prevede “un servizio semiorario Milano Centrale – Malpensa T1 via Gallarate – T2”, che quindi andrebbe in sostituzione “dell’attuale Milano Centrale-Malpensa via Saronno, da garantirsi a seguito dell’attivazione del collegamento T2 Malpensa – Linea RFI del Sempione”. Una previsione che è prevista realizzata per il 2024. Significa che se si dovesse concretizzare la città di Saronno perde la metà dei treni Malpensa Express che ha oggi. Un servizio che viene utilizzato anche dai pendolari per spostarsi velocemente tra Saronno e le principali stazioni di Milano come Porta Garibaldi e Centrale.
Invece, l’altra linea del Malpensa Express, quella che parte da Milano Cadorna, è prevista con capolinea Gallarate proseguendo quindi la sua corsa oltre l’aeroporto di Malpensa e le stazioni dei due terminal.
La linea S9 da Saronno si sposterebbe a Malpensa
In quest’ottica anche la linea S9 che oggi da Albairate si attesta a Saronno proseguirebbe oltre. La Regione prevede di prolungarla fino a Malpensa con treni ogni 30 minuti. Questo avverrà “a seguito dell’attivazione del collegamento T2 Malpensa – Linea RFI del Sempione la cui fine lavori è prevista per il 2024”.
In più, è prevista “la deviazione della linea S5 in attestamento a Malpensa T1 via Gallarate – T2 a cadenza semioraria”. Ma anche un servizio orario Novara-Malpensa-Gallarate (con attestamento a Gallarate).
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale!
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube