A Saronno è ormai prossima l’apertura straordinaria dei cimiteri cittadini dalle 7.00 alle 20.00 in occasione dell’ottava dei defunti nelle giornate da venerdì 27 ottobre a domenica 5 novembre.
Per raggiungere il camposanto di via Milano sarà possibile percorrere il sottopasso ciclopedonale ristrutturato, oggetto nei mesi scorsi di un’importante riqualificazione, che si sta ora completando con gli ultimi interventi atti a migliorarne l’utilizzo e a renderlo più sicuro per pedoni e ciclisti.
I lavori compiuti hanno portato a una significativa riduzione della pendenza della rampa per favorire la sicurezza del transito, ottenuta aumentandone la lunghezza con importanti opere di sbancamento, e all’eliminazione dei gradini per consentirne l’uso sia ai pedoni che ai ciclisti, oltre a un incremento dell’illuminazione.
Per migliorare la percorribilità promiscua, con precedenza dei pedoni rispetto a biciclette e monopattini, è prevista la realizzazione di apposita segnaletica e la posa di elementi dissuasori, oltre ad un corrimano a muro sul lato dedicato ai pedoni.
Verranno inseriti a fine rampa archetti colorati per impedire l’accesso alle motociclette, la segnaletica verticale indicante che si tratta di pista ciclopedonale e che le rampe vanno affrontate a bassa velocità dai ciclisti e conducenti di monopattini (limite 10Km/h), i pittogrammi rifrangenti separati col simbolo del pedone sul lato est e del ciclista sul alto ovest per indicare loro dove transitare, la presenza di bande sonore rifrangenti sul tracciato e di catarifrangenti sulle spalle del ponte a segnalarne gli ingombri.
Scrive così il Comune di Saronno in un comunicato: “Tale nuova rampa è parte di un progetto esecutivo complessivo, da realizzare in un prossimo futuro, di pista ciclopedonale e ciclabile che si snoda dalla centrale via Garibaldi fino alla rotatoria della Dubina (meglio nota come rotatoria Decathlon), passando da via Morandi, lungo il torrente Lura e sul ponte completato qualche tempo fa. L’opera è volta a garantire un più comodo accesso a chi si reca al cimitero anche dal centro città e a consentire percorsi sicuri casa-scuola e casa-lavoro a pedoni e ciclisti, oltre che ovviamente alla fruizione per diporto“.
“Ci auguriamo – continua la nota – che il nuovo sottopasso ciclo-pedonale di via Milano possa essere ampiamente fruito da tutti nel reciproco rispetto, in linea con quanto previsto dal Codice della Strada e dalle specifiche prescrizioni fornite dalla segnaletica verticale e orizzontale“.
Leggi ilnotiziario anche in digitale da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale!
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube