BOLLATE
Torneo di Bang a “Il labirinto”: sabato 19 marzo alle 15 ritorna a “Il labirinto” di via Donadeo 28, l’appuntamento con il torneo di “Bang! Dalle 15 tutti i partecipanti si sfideranno in uno dei giochi di maggior successo degli ultimi tempi che ha di recente compiuto dieci anni di vita. Iscrizione 10 euro: per iscriversi formalmente mandare una mail a [email protected].
CARONNO PERTUSELLA
Shoa, si presenta il libro sui deportati dell’Altomilanese: mercoledì 23 aprile, alle 20.45 nella biblioteca comunale, avrà luogo la presentazione del libro “I deportati politici dell’Altomilanese nei lager nazisti”. Relazioneranno il professore Giancarlo Restelli, uno degli autori del libro, sul tema “I triangoli rossi”, Renata Pasquetto, dell’Anpi (l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Legnano), sul tema “I deportati politici”, Massimiliano Caselli, presidente dell’Anpi di Caronno Pertusella, sul tema “La politica del lavoro del nazismo”. Saranno proiettati video a tema.
CESATE
Street jam organizzata dal Tritone delle Groane: sabato 19 ultimo appuntamento della prima edizione del Newt aloud Milano street jam organizzato dall'ormai celebre Tritone delle Groane, nome d'arte di Alessandro Marrazzo, talentuoso musicista cesatese. In piazza 25 aprile, dalle 16,30 alle 20.
CISLAGO
La passione recitata in strada: in occasione della Pasqua, la Compagnia Teatrale dell’ALEPH metterà in scena venerdì 18 aprile alle 21 la “Via Crucis vivente itinerante meditativa”. Gli attori, guidati dal regista Giovanni Moleri, percorreranno le vie sostando in spazi e luoghi adatti alla rappresentazione delle sacre scene, intervallate da momenti meditativi guidati dal Gruppo Giovani dell'Oratorio. La Via Crucis partirà dall'oratorio maschille.
CORMANO
Pasqua, museo aperto: sarà aperto anche il pomeriggio di Pasqua e del lunedì dell’Angelo il museo del giocattolo. Anche nelle giornate di festa i giochi per tutti i bambini faranno da padrone. Il divertimento inizierà già dalla giornata di sabato, quando dalle 14.30 verranno proposti ai bambini dai 7 anni in su giochi a sorpresa.
GERENZANO
Villaggio Amico, per Pasqua “tombolone” e festa del libro: venerdì 18 aprile alle 15 “tombolone” al quale parteciperanno ospiti, parenti e amici; a seguire giochi e intrattenimenti per festeggiare la Pasqua. Mercoledì 23 aprile, in occasione della “Giornata Mondiale del Libro”, si terrà nella biblioteca della struttura un circolo di poesia con una poetessa locale.
LIMBIATE
Celebrazioni per il 25 aprile: inizieranno giovedì 24 i festeggiamenti per il 25 Aprile, il 69° anniversario della Resistenza e della Liberazione. In Comune è stata allestita una mostra, visibile fino all’8 maggio, dal titolo i “150 anni di italiane”, dedicata alle donne nella storia italiana dall’Unità ad oggi. Giovedì prossimo verrà inoltre organizzato il giro dei monumenti cittadini con la deposizione delle corone. Il ritrovo è previsto presso il monumento di via Monte Bianco, alle 9,30 e si passerà da via Giotto, L. Da Vinci/Tolstoj, via Trieste, via Monte Bianco/Tonale, al monumento dell’Ospedale Antonini a Mombello per concludere davanti al Monumento Partigiani al Cimitero Maggiore. Le celebrazioni proseguiranno poi venerdì prossimo, momenti in cui la città è invitata a partecipare.
PADERNO
Problemi sociali: mercoledì 23 aprile si svolgerà nel salone “Monsignor Buzzi” – situato nell’asilo di fronte all’oratorio Don Bosco – un importante incontro organizzato da Alberto Manzoni sul tema dei problemi sociali e territoriali che toccano da vicino l’intera città. Orario di inizio: 20.45.
Sant’Ambrusin 2014: inizierà giovedì 24 aprile la consueta “Sagra de Sant’Ambrusin” all’oratorio di Cassina Amata. L’evento, in programma fino a domenica 18 maggio, comincerà alle 20.45 con la processione per le vie cittadine della statua di Sant’Ambrogio. A seguire suonerà la banda “Santa Cecilia” e verranno aperti il bar ed il banco della “Pesca di Beneficenza”. Venerdì 25, invece, giornata ricca di appuntamenti: oltre ai classici pranzo e cena nella tenda di ristoro, alle 10 verrà lasciato spazio al gruppo Arcieri di Cormano. Nel pomeriggio, invece, si svolgerà la premiazione delle torte più buone presso il Facebar, mentre la serata sarà chiusa dal concerto dei “Linfa”.
SARONNO
Pizzata di Pasqua con L'Enpa: proseguono le iniziative pasquali dell'Enpa. Venerdì 18 aprile si terrà la consueta grande pizzata di Pasqua firmata Enpa, al Ristorante Pizzeria Liberty, a Turate in via per Fagnana La pizzata è aperta oltre che ai soci anche ai simpatizzanti e è volta a raccogliere fondi per curare gli animali di cui l'ente si fa carico. Per informazioni e prenotazioni potete contattare Annalisa al numero 3476751626.
Collezionismo e delle cose vecchie: si terrà lunedì 21 aprile il Mercatino del collezionismo e delle cose vecchie, dalle 9 alle 18 in piazza del Mercato.
Arte e Carità: una mostra sull'arredo andino: Prosegue alla Sala Nevera di Casa Morandi (viale Santuario 2) la mostra di mobili e arredi andini realizzati dalla Famiglia de Artesanos Don Bosco. La mostra è curata dall’Associazione Operazione Mato Grosso di Saronno e sarà aperta fino a sabato 26 aprile con questi orari: il venerdì dalle 15 alle 19, il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19. Domenica di Pasqua la mostra rimarrà chiusa. Info 338.48.26.078, ingresso libero.
Favole, poesie e clowns: In occasione della mostra di mobili andini Arte e Carità, venerdì 25 aprile alle 21 si terrà "Verso l'alto, verso l'altro", un incontro alla scoperta dei rifugi montani dell’Operazione Mato Grosso. Ingresso libero alla sala Nevera di Casa Morandi, in viale Santuario 2. Info 338.48.26.078.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube