Si apre oggi, giovedì 1 agosto la 16esima edizione della kermesse “Vacanze nel borgo” a Lazzate.
Un evento promosso dal Comune di Lazzate in collaborazione con l’Associazione Borgo in Festa e con il patrocinio della Provincia di Monza e della Brianza, pensato per chi non parte per le mete turistiche.
La formula, apprezzata da migliaia di visitatori, viene confermata anche quest’anno: tutti i giorni alle ore 15 è prevista l’apertura delle piscine nella “spiaggia” di Piazza Don Antonio Galli.
Alle 19 l’apertura del ristorante all’aperto in Piazza Giovanni XXIII e dei mercatini per le vie del borgo, mentre alle 20 apre i battenti la “Locanda del Volta” con pianobar e l’area giochi per bambini situata in via Roma.
Non mancherà inoltre la gettonatissima baby dance dalle 20.30 in piazza Giovanni Paolo II per lasciare poi spazio alle serate danzanti con le orchestre dal vivo.
Grande varietà di proposte per i più piccoli con i laboratori creativi in piazza Giovanni XXIII e in vicolo Torre dalle 20.30. Degni di nota, in particolare, l’iniziativa “Week end nell’arte per bambini” a cura di “Dipingere con Aria” di Arianna Pampuri: venerdì 2 agosto “Le nuvole di Andrea Mantegna” e sabato 3 agosto “C’è qualcuno? Viaggio sulla luna A/R”.
Ma sono tanti anche gli appuntamenti con attrazioni di ogni genere, tra cui la dimostrazione di educazione e condotta cinofila a cura del Centro Cinofilo del Rosento di Lazzate (sabato 3 agosto).
Spazio all’arte anche con la suggestiva esposizione di quadri del pittore Luigi Radrizzani in via San Lorenzo.
Il 10 agosto lo spettacolo di “Sensazioni forti” con il tributo a Vasco Rossi. Il maxi ristorante allestito in piazza propone nel ricco menù anche alcune curiosità come paella catalana, rane fritte e lumache trifolate, con la possibilità anche quest’anno di prenotare on-line attraverso il sito web dedicato www.vacanzenelborgo.com dove è possibile anche consultare l’intero programma nel dettaglio.
“La grande macchina organizzativa, fatta da centinaia di volontari, è pronta. Ci attendiamo una edizione ancora migliore delle precedenti per un evento che è un “unicum” del nostro territorio” -dice il sindaco Loredana Pizzi.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube