Quattro conferenze per “scoprirci sostenibili”.

Intrecci Cooperativa Sociale, in collaborazione con AsstRhodense e Caritas di Garbagnate, organizza la rassegna “Scopriamoci sostenibili”.
Quattro incontri per raccontare la sostenibilità in diversi ambiti del nostro essere cittadini, dal lavoro alla mobilità sostenibile, dall’impegno per una città migliore all’economia circolare.
Tutto questo in giugno e luglio a Solaro, Cesate, Senago e Garbagnate.
Il primo incontro sarà giovedì 23 giugno a Solaro dal titolo “Impresa (im)possibile – Responsabilità sociale di impresa per un lavoro sostenibile”, all’ Extrachiosco di via Borromeo D’Adda ore 18.30.
Interverranno Giulia Martignoni di Carrefour Italia, Luca Pereno di Leroy Merlin, Stefano Resta di Intrecci scs, Roberto Moroni di Arca Service Impresa Sociale, Sara Didoni di Economia del Bene Comune.
Secondo incontro a Cesate il 27 giugno sul tema “Eco-viaggio, mobilità e turismo per conoscere il mondo proteggendo l’ambiente”, alla Biblioteca di via Piave 5 ore 20,30.
Con Silvia Malaguti di Fiab Milano Ciclobby, Alberto Arioli di Comunità Nuova scs e Giovanni Caimi di Intrecci scs.
A Senago il terzo incontro, il 12 luglio, su “Ripensare la città – Comunità sostenibili e inclusive, tra rigenerazione urbana e smart cities”, il Villa Sioli di via San Bernardo 7, alle 20,30.
Interverranno Elena Granata, professoressa di Urbanistica e Analisi della Città e del Territorio al Politecnico di Milano, Paola Pessina, Presidente di Fondazione Comunitaria Nord Milano, e Valentina Ghetti, responsabile dell’Area Programmazione Sociale e Inclusione di Comuni Insieme.
Modera Oliviero Motta, Presidente di Intrecci scs.
Infine quarto incontro a Garbagnate il 14 luglio su “Il futuro nel piatto – Combattere gli sprechi alimentari con l’economia circolare”, in Biblioteca di via Monza alle 20.30.
Il primo passo per ridurre la propria impronta ecologica è controllare cosa e come si mangia, facendo attenzione alla provenienza di ciò che consumiamo, quanto scartiamo e quanto possiamo recuperare.
Per ragionare insieme su come tutto questo sia possibile saranno presenti produttori, consumatori e realtà del territorio che promuovono l’economia circolare e il consumo critico.
Con Giovanni Caimi di Emporio della Solidarietà, Monica Varisco di Prendiamoci Cura Aps, Angelo Violato, Presidente di Associazione Orto Sociale Garbagnate-Cesate, Elena Fort di Hortus Garbagnate. Modera Giovanni Formigoni, Intrecci scs e Comunità Pachamama.
La partecipazione è gratuita per tutti gli incontri, iscrizione consigliata su Eventbrite.
Sfoglia il notiziario in formato digitale dal nostro sito edicola.ilnotiiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube