A Garbagnate sta per arrivare la “Casa di comunità”: nascerà alle Pertini, presto la partenza dei lavori.
La città di Garbagnate si prepara ad avere la sua “Casa di comunità”, che andrà a rafforzare il sistema sanitario pubblico offrendo una struttura in più che dovrebbe diventare una sorta di anello intermedio tra la rete dei medici di base e la struttura ospedaliera. La scorsa settimana, nel corso dell’assemblea dei sindaci del distretto, è stato infatti annunciato che partiranno a breve i lavori per la realizzazione di tre nuove Case di comunità: una a Senago, una a Paderno Dugnano e una appunto a Garbagnate.
Per quanto riguarda la nostra città, il luogo prescelto per collocarvi questo nuovo servizio sono le Case Pertini di via per Cesate, nell’edificio attualmente adibito a uffici.
Cos’è la casa di Comunità
Ma che cos’è esattamente una Casa di comunità? E’ la Regione stessa a spiegarlo: “Le Case di Comunità sono le nuove strutture sociosanitarie che entrano a fare parte del Servizio Sanitario Regionale e sono previste dalla legge di potenziamento per la presa in carico di pazienti affetti da patologie croniche. Le Case di Comunità costituiscono un punto di riferimento continuativo per i cittadini, che possono accedere gratuitamente alle prestazioni sanitarie erogate. Si tratta di strutture polivalenti che garantiscono funzioni d’assistenza sanitaria primaria e attività di prevenzione”.
Garbagnate, la Casa di comunità alle Pertini: cosa ci sarà
Ma che cosa ci sarà all’interno della Casa di comunità? In queste strutture è prevista la presenza dell’area prelievi e vaccinazioni, della continuità assistenziale, ma anche ambulatori specialistici, area dei programmi di prevenzione e di promozione della salute, attività consultoriali e in alcuni casi anche l’area dei Servizi sociali del Comune.
Casa di comunità alle Pertini, il problema
C’è però un problema che al momento sta creando difficoltà nel far decollare le Case di comunità che sono già state aperte nella zona, ed è la carenza di personale sanitario: è sempre più difficile trovare sia medici che infermieri e questo al momento rende complicata la piena attuazione di queste nuove strutture. Insomma, i lavori per creare la Casa di comunità di Garbagnate stanno per partire, la speranza è che alla fine non diventi solo il mero trasferimento di servizi già esistenti, ma riesca davvero ad arricchire l’offerta sanitaria per i cittadini.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube