Era piena la chiesa di Madonna In Campagna a Bollate questa mattina per la commemorazione della strage della Vignetta, avvenuta il 30 gennaio del 1945, quando una squadriglia di aerei alleati bombardò un treno su cui viaggiavano pendolari che dal Varesotto scendevano verso Milano.
Non esiste un documento che riporti in modo ufficiale il numero delle vittime, ma le immagini di allora, con i cadaveri allineati su tutto il pavimento della Chiesa, parlano chiaro e la stima dei morti è sicuramente sopra le 100 persone: in gran parte passeggeri del treno e in parte minore bollatesi che erano alla stazione ad aspettare il convoglio. Il treno fu prima bombardato e poi i pendolari furono mitragliati. Non è mai stato chiarito se tale raid aereo fu un tragico errore o un atto voluto.
Questa mattina nella chiesa del quartiere Madonna In Campagna è stata celebrata una messa ricordo di quel tragico giorno. Dopo di che è stato letto il documento scritto da Giancarlo Tosi che fu, a soli 12 anni, testimone di quella strage. La cerimonia si è chiusa con la benedizione della lapide che riporta i nomi dei bollatesi morti e la posa di una corona in ricordo delle vittime.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube