Lunedì 28 novembre alle 18.15 nell’Aula Magna della Civica Scuola di Cinema “Luchino Visconti” in viale Fulvio Testi a Milano, in programma la presentazione del libro biografia del grande regista Luchino Visconti scritta dall’artista di Novate Giovanni Testori ed edito da Feltrinelli. Si tratta di una presentazione di indubbio spessore e di grande importanza poiché questo straordinario ritratto di Luchino Visconti steso da Giovanni Testori e considerato perduto, è inaspettatamente riemerso.
Novate, Luchino nel libro ritrovato di Testori: la vicenda
Testori, il libro su Luchino Visconti lo aveva elaborato nei primi mesi del 1972, dopo l’uscita del celebre film di Visconti “Morte a Venezia” e mentre Visconti lavorava su “Ludwig”, ma poi se ne persero le tracce, anche a Novate. Giovanni Testori, critico d’arte, poeta, autore teatrale e romanziere, è stato tra le personalità intellettuali più complesse e importanti del secondo Novecento. Secondo la casa editrice Feltrinelli, dopo aver terminato la stesura del libro, tra Testori e Luchino Visconti ci fu una “memorabile rottura” con la decisione, dichiarata ma evidentemente non portata a termine, di distruggere il manoscritto. Lunedì, finalmente, la sua presentazione a Milano, poi la diffusione nelle librerie. L’introduzione del libro è stata curata da Giovanni Agosti, che sarà presente durante la serata del 28 novembre. Ingresso libero.
Redazione web
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube