
A Novate Milanese è stata scoperta una società è fantasma ma… con intestate ben 180 auto.
Le auto intestate a prestanome, persone fisiche o società, sono una vera e propria piaga della nostra società, che non si riesce ad eliminare.
Oggi ci sono leggi più efficaci contro questo fenomeno, ma ancora non bastano e così succede che circolino migliaia e migliaia di auto fantasma.
Quando succede che un cittadino onesto faccia un incidente con una di queste vetture, a rimetterci è sempre la persona perbene.
E’ il caso di un incidente avvenuto qualche settimana fa in una strada della periferia novatese: sembrava un banale incidente tra una Audi A4 Station wagon e una utilitaria, solo che, dopo lo scontro, gli occupanti della Audi si sono dati tutti alla fuga.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia locale novatese che hanno subito avviato le indagini.
L’auto è risultata intestata ad una società della provincia di Bologna. Gli accertamenti esperiti dagli agenti novatesi hanno portato alla scoperta che non solo all’indirizzo indicato come sede sociale non esisteva la società, ma che la stessa, pur essendo fantasma, aveva ben 180 veicoli intestati.
Ulteriori accertamenti hanno evidenziato l’utilizzo di queste vetture da parte di soggetti dediti ad attività illegali e criminali di vario genere.
Il lavoro svolto dal comando di via Repubblica ha portato alla denuncia all’autorità giudiziaria della società e del legale rappresentante, con le relative pratiche per le cancellazioni di tutti i veicoli dal Registro della Motorizzazione civile.
Quello delle intestazioni fittizie è un problema di sicurezza pubblica a carattere nazionale e non solo già più volte emerso alle luci della cronaca.
Il comando di Novate Milanese dal 2004 è più volte intervenuto significativamente portando alla luce decine di prestanome e migliaia di vetture fantasma, ma quella intrapresa appare davvero una guerra infinita.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube