A Limbiate sono iniziati i lavori di realizzazione del servizio di teleriscaldamento, una forma di riscaldamento che consiste nella distribuzione attraverso reti di tubazioni coibentate di acqua calda, surriscaldata o vapore, proveniente da una grossa centrale di produzione. Si tratta di un servizio pulito, rispettoso dell’ambiente, sicuro, economico e semplice da utilizzare.
Non è necessario avere centrale termica, canne fumarie, scarichi di sicurezza, ecc. e, in questo modo, vengono scongiurati sia i rischi di esplosione che quelli da intossicazione da fumi. Dal punto di vista economico, inoltre, il teleriscaldamento consente di evitare i costi relativi alla manutenzione e alla sostituzione degli impianti.
La prima zona della città che verrà coperta dal servizio è quella in prossimità della Comasina. Il calore prodotto dal termovalorizzatore di Desio arriverà direttamente negli edifici limbiatesi indicati sulla planimetria: i primi edifici pubblici che saranno riscaldati sono il blocco Cartesio, Turati, Missori. Subito dopo si procederà con il collegamento della scuola “Madre Teresa” e del centro ricreativo polifunzionale di via Roma. Per quanto riguarda le utenze private che potranno beneficiare del nuovo servizio, saranno successivamente comunicate le modalità per richiedere l’eventuale allacciamento.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube