In Italia è in aumento il numero di persone che investono sui mercati finanziari in modo autonomo, grazie alla maggiore accessibilità offerta dalle nuove tecnologie in ambito finanziario. Tuttavia, secondo il Rapporto Consob 2020, se da un lato l’innovazione mette a disposizione nuove opportunità con un’attitudine positiva da parte degli italiani, allo stesso tempo la mancanza di competenze e il timore di subire una truffa frenano una maggiore partecipazione negli investimenti.

Non stupisce dunque la forte richiesta nei confronti della formazione per l’educazione finanziaria, con una domanda elevata in merito ai corsi che aiutano a migliorare le proprie conoscenze per imparare a investire correttamente in borsa. Ovviamente è importante scegliere contenuti di qualità, valutando con attenzione le fonti e la reputazione della proposta formativa, per ottenere un beneficio concreto e approcciarsi in maniera professionale al trading e agli investimenti.
Le migliori proposte formative per imparare a investire
Per apprendere in che modo operare in borsa in maniera consapevole è necessario studiare le basi del trading finanziario, allo scopo di imparare i rudimenti del trading di azioni, le tecniche di money management e di gestione del rischio. Inoltre, è indispensabile sapere come creare una strategia operativa personalizzata, attraverso l’applicazione delle indicazioni ottenute tramite l’analisi finanziaria, una capacità fondamentale per investire in modo indipendente con il massimo controllo sulle proprie decisioni in ambito finanziario.
In questo campo una risorsa molto utile e apprezzata è il corso sul corretto investimento in borsa a cura degli esperti di Investireinborsa.org, un contenuto gratuito accessibile a tutti con il quale apprendere una serie di concetti di base essenziali. Questo manuale propone un approfondimento sugli strumenti finanziari della borsa, i prodotti derivati come i CFD e le strategie di trading, inoltre fornisce dei consigli validi per scegliere il broker giusto ed evitare le truffe.
All’interno della guida vengono anche indicati i migliori corsi proposti dagli intermediari del settore, una soluzione importante per unire lo studio teorico con la pratica, per applicare i concetti appresi tramite il conto demo. Questo strumento dimostrativo è fondamentale per capire come funzionano effettivamente gli investimenti finanziari, muovendo i primi passi in un ambiente sicuro in quanto si utilizzano soldi virtuali messi a disposizione dal broker. Naturalmente, evitare di usare fondi reali rimuove gli aspetti psicologici dal trading online, tuttavia permette di approcciarsi in modo graduale al mondo finanziario.
Qual è la preparazione necessaria per investire in modo consapevole
Per operare in borsa in maniera autonoma, ovvero gestendo da soli l’analisi tecnica e tutti gli investimenti da realizzare, è necessario maturare alcune competenze indispensabili. Secondo gli esperti bisogna iniziare con lo studio dei grafici, per capire in che modo monitorare l’andamento dei prezzi dei titoli allo scopo di ottenere indicazioni utili, adoperando grafici, indicatori e oscillatori in modo professionale. L’analisi tecnica consente di pianificare strategie efficienti, inoltre permette di impostare correttamente gli stop loss e migliorare la gestione del rischio.
Un’altra capacità essenziale è l’analisi fondamentale, per sapere quali aspetti macroeconomici considerare nella propria strategia operativa, un’abilità che aiuta soprattutto negli investimenti di lungo periodo, tuttavia serve anche nelle operazioni di breve termine come il trading intraday, per ottimizzare l’accuratezza delle proprie decisioni. Da non sottovalutare è il money management, per conoscere le tecniche più importanti di gestione del capitale, in questo modo è possibile investire in maniera ottimale applicando una corretta diversificazione e un’asset allocation adeguata alle proprie esigenze.
Queste competenze si possono sviluppare con lo studio e la pratica con un conto demo, dopodiché è necessario aggiornarsi e continuare a seguire corsi e contenuti di formazione, aumentando il livello di specializzazione per essere in grado di operare in modo sempre più efficiente, anche in contesti complessi. L’educazione finanziaria è un know-how che richiede impegno e tempo, tuttavia una volta acquisite queste abilità è possibile ottenere vantaggi considerevoli in ambito finanziario e non solo, con benefici concreti anche nella vita di tutti i giorni.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube