Stufi dei colleghi che passano le ore su Facebook? Stufi dei dipendenti che non terminano il lavoro nel tempo prestabilito?
Niente paura, non stiamo parlando di prevaricare i giusti diritti dei lavoratori, ma solo di un originale e divertente regalo di Natale, da donare alla collega un po’ svogliata oppure al dipendente un po’ “sulle nuvole”.
Il tutto con leggerezza e simpatia.
Di cosa si tratta? Avete presente il classico pensionato che passa la mattina a fare il “direttore di cantiere”, con le mani dietro la schiena se si annoia un po’, o con le braccia conserte se preso da disappunto sull’andamento dei lavori? Una figura ormai entrata nel “mito cittadino”, che ha sempre evocato ilarità ma anche tanta tenerezza.
A tanti, ma non a tutti. C’è infatti chi ha pensato di trasformare questo personaggio in un originalissimo gadget, perfetto per un perfido regalo di Natale: l’Umarell.
Si tratta semplicemente di una statuina che riproduce le sembianze di un anziano digitale che osserva cantieri digitali, vale a dire i vostri computer, come dichiarato dai suoi produttori, dell’azienda The Fablab.
Un prodotto realizzato con tecnologie di stampa 3D e con materiali bioplastici. Ogni Umarell è alto circa 14 cm e promette di incrementare la produttività sul lavoro del 10%. Lo potete trovare QUI
Certo, perchè avere una figura inquietante che scruta, realmente o virtualmente, quello che facciamo in ufficio davanti la pc, è un ottimo deterrente al lassismo.
Da dove arriva il termine Umarell? Tutto italiano: viene infatti dal dialetto bolognese, e indica proprio il pensionato che si posiziona, con qualsiasi condizione atmosferica, davanti ai cantieri, in città o paesi non importa, divertendosi a dare indicazioni agli operai al lavoro, che pazientemente, ma non sempre, sopportano i consigli e le critiche del gruppo di anziani che si improvvisano geometri o carpentieri.
Perchè dunque non pensare a una figura simile per mettere sotto pressione, in modo giocoso e divertente i lavoratori un po’ “lazzaroni”? Questa è stata l’idea da cui è nato un gadget che sicuramente farà discutere. Naturalmente con ironia e simpatia, perchè, sia ben chiaro, i diritti di chi lavora non si toccano.
Però, al rientro dalla pausa natalizia, se l’azienda non ci avrà omaggiato del panettone d’ordinanza, forse troveremo il nostro “vecchietto” (traduzione di Umarell) sulla scrivania…
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube