La prossima volta che un politico vi dice che bisogna fare un’amnistia o un indulto, ossia lasciar liberi ladri, rapinatori, pedofili e corrotti, perché in Italia abbiamo le carceri sovraffollate, voi mandatelo solennemente a quel paese spiegandogli che è ora che vi dicano la verità fino in fondo. Sì, perché da anni ci sentiamo dire che in Italia abbiamo le carceri sovraffollate per cui, periodicamente, dobbiamo lasciar liberi i delinquenti.
Ma la verità è un’altra, la verità è che abbiamo le carceri sovraffollate perché abbiamo poche carceri! Siamo il Paese d’Europa (tra quelli di una certa dimensione) che ha in assoluto il minor numero di posti in carcere rispetto al numero di abitanti. I dati della Statistica penale del Consiglio d’Europa (che pochi hanno letto e che nessuno cita mai) parlano chiaro: in Germania ci sono 95 posti carcere ogni centomila abitanti, in Francia 87, in Inghilterra e Galles 138, in Polonia 224, in Romania 144, in Spagna 164. E in Italia? Solo 83 posti carcere ogni centomila abitanti.
Capite dove sta il problema? In Italia i delinquenti stanno fuori perché abbiamo pochi posti. E ciò sebbene in Italia dovremmo avere più carceri di tutti, perché noi abbiamo un alto livello di corruzione, abbiamo almeno quattro diverse mafie, abbiamo un grosso problema di delinquenza straniera, siamo il crocevia europeo della droga… Siamo il Paese con più mafia d’Europa e siamo il Paese con minor numero di posti-carcere. Capite il controsenso? E poi ci lamentiamo se ci rubano in casa o se i carabinieri, quando arrestano una persona, se la ritrovano libera il giorno dopo. Siamo davvero un Paese da barzelletta.
Piero Uboldi
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube