Aprono le iscrizioni per il bonus terme. O meglio: ci riprovano a ripartire dopo la falsa partenza di ieri. Per i troppi clic il portale che avrebbe dovuto ricevere le prenotazioni è andato in tilt.
Sono 53 i milioni di euro stanziati dal Governo per il bonus terme. Si concreteranno con contributi fino a 200 euro che però rischierebbero di apparire insufficienti. Il bonus può coprire il 100% del prezzo di acquisto dei servizi termali ammessi. Se il prezzo di acquisto dei servizi termali fosse superiore a 200 euro, l’importo in più sarà a carico del cittadino. “Se si acquisteranno pacchetti e servizi fino ad arrivare al tetto massimo di 200 euro avremo solo 265mila fortunati che potranno beneficiare dell’incentivo”, lamenta il Codacons. In più come fa notare il Sole 24 ore, la misura sarebbe già “quasi tutta esaurita”. Molti centri termali già da domenica avevano aperto il pre-accreditamento: da una parte il ministero invitava a prenotarsi a partire dall’8 novembre; mentre su Invitalia veniva dato il via libera alle richieste contattando direttamente i centri inseriti nella lista.
Bonus terme: ecco come funziona
Le prenotazioni per il bonus terme sono state interrotte per troppi clic da parte dei cittadini. Riprenderanno oggi a partire dalle ore 12. Il sito era destinato esclusivamente agli enti termali (circa 500) ed era quindi stato progettato considerando un numero di utenti fino a dieci volte maggiore.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube