Nuovo modulo per l’autocertificazione da portare durante gli spostamenti in queste giornate di quarantena da coronavirus. Al 26 marzo è uscito un nuovo stampato che considera situazioni non previste nei precedenti.
Tra gli stati di necessità sono compresi il rientro dall’estero, le denunce di reati, gli obblighi di affidamento di minori, l’assistenza a congiunti o persone con disabilità. Cambia anche il riferimento alle sanzioni, ora multe amministrative, e non più penali, previste per chi viola le norme.
“Fino al 24 marzo abbiamo controllato due milioni e mezzo di persone e rilevati 110mila comportamenti non corretti sanzionati con l’articolo 650 del codice penale”, spiega Franco Gabrielli il Capo della Polizia. Le sanzioni fin qui comminate, ha ricordato il prefetto, ammonteranno a un’ammenda pari a 200 euro.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube