Rose rosse per te ho comprato stasera: forse le rose in amore non si usano più, ma questi fiori sapranno parlare del caro bollette. Potrebbe essere questo il riarrangiamento dei tempi nostri, soprattutto in questa fine inverno del 2023 in cui il costo delle materie prime e la siccità si abbattono anche sulle questioni di cuore. Perché poco cambia se alle rose si sostituiscono le mimose, soprattutto alla vigilia della Festa della donna: il problema sta nei costi, come certifica anche Coldiretti.
Festa della donna, allarme Coldiretti: impennata costi delle mimose
La mimosa, simbolo della Festa della donna, lievita nei costi alla cassa proprio a causa del rincaro delle materie prime e delle bollette, a cui si aggiungono i problemi derivanti dalla protratta siccità dei mesi scorsi. Il risultato è che anche il più romantico e innamorato dei gentiluomini, due conti in tasca finisce per farseli. La Coldiretti spiega che la produzione della mimosa, in questo 2023, è calata del 30%, con conseguente incremento dei costi per i ramoscelli dai fiori gialli che sono disponibili sul mercato.
Non è colpa neanche di San Faustino e della sua vendetta postuma ai cioccolatini del giorno precedente. Quando, in realtà, avvisaglie che qualcosa potesse andare storto c’erano già state, con vicende di cronaca che proprio nulla avevano a che fare con gesti di attenzione e di premura. Vicende che solo l’intervento delle forze dell’ordine hanno scongiurato che si trasformassero in tragedia.
Le fioriture anticipate, il caro energia per le celle frigorifere: mimose più care
Il problema con le mimose, ora, sta semmai proprio nelle alte temperature di inizio anno, con le fioriture anticipate a gennaio, che hanno imposto raccolte altrettanto premature. Vanificate – per quanto riguarda la messa in commercio dei fiori – dalle tempistiche, ma anche dagli sbalzi termici delle settimane successive. La conservazione dei fiori nelle celle refrigerate ha subìto impennate dei costi, che poi si ripercuotono in queste ore sulle tasche dei gentiluomini di cui sopra, costretti a esborsi superiori per regalare un gesto di premura all’amata. Un assist, di fatto, al commercio in nero ai bordi delle strade.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube