Dopo ben due mesi dalle grandinate di luglio che hanno segnato profondamente Gerenzano, il comune che ha subito più danni, alla fine sono arrivati gli assicuratori del Comune. Di certo non accolti coi sorrisi, per via dell’eccessivo ritardo, i periti hanno preso atto e constatato i danni subiti dagli edifici comunali. “La speranza è di ricevere al più presto un anticipo rispetto ai premi assicurativi previsti”, rimarca l’assessore al Bilancio Pierangelo Borghi.
Ecco le cifre del disastro in tutte le strutture
I danni ammontano a circa due milioni di euro e le cifre fotografano benissimo la situazione dei tetti dei vari edifici: 80mila euro per l’auditorium e la biblioteca, 500mila per la scuola media “Fermi”, 100mila per la palestra (ma va ancora quantificato con esattezza), 100mila per la scuola elementare “Papa Giovanni XXIII”, 275mila per le elementari “Clerici” (dove sono andati distrutti tutti i pannelli solari), 80mila per l’asilo “Aldo Moro”, 165mila per il municipio, 30mila per il palasport, 15mila per il centro sportivo, 65mila (da dividere al 50% con la cooperativa Scelag) per il Palazzo Fagnani, 95mila per il Centro anziani, 55mila per l’illuminazione pubblica; restano da quantificare alcuni interventi sugli appartamenti di proprietà comunale e sul sistema di videosorveglianza, al cimitero e all’impianto fotovoltaico del municipio.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube