Sono state installate le telecamere nel Parco degli Aironi, intervento per cui l’amministrazione ha ottenuto un finanziamento tramite bando regionale.
Le videocamere sono state collocate in tre diversi punti, il più importante dei quali è il parcheggio dove avvengono continuamente furti nelle auto. I soliti ignoti, appostandosi nelle vicinanze, aspettano il momento più propizio e frantumano i finestrini per svaligiare gli abitacoli. Sempre più di frequente, infatti, vengono trovati i vetri a terra e le portiere forzate: tutto per rubare qualche spicciolo, un paio di occhiali, qualche zaino senza nulla di valore. Insomma, sono più i danni che altro. La zona è parecchio battuta da chi compra droga nelle aree boschive, per cui è probabile che a commettere i furti possa essere qualche consumatore di stupefacenti a corto di denaro. Fatto sta che non si contano le lamentele di chi ha subito l’effrazione e ha dovuto sostituire i finestrini o riparare le portiere.
Arrivano le telecamere al Parco degli Aironi: i fondi regionali
Ebbene, il Comune è risultato assegnatario di un bando per la videosorveglianza (di 63mila euro), che ha consentito anche di mettere sotto costante controllo il parcheggio in modo adeguato. La spesa complessiva ammonta a 79mila 789,52 euro, finanziata per 63mila 831,62 euro con un contributo regionale a fondo perso e per 15mila 957,90 euro con risorse proprie dell’ente.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube